/ Viabilità e trasporti

Viabilità e trasporti | 19 ottobre 2025, 12:15

Troppi sensi unici e attraversamenti pericolosi: "Viabilità a rischio a Filadelfia"

Le interpellanze del consigliere Lupi (lista civica): "Bisogna cambiare qualcosa"

Uno degli attraversamenti più pericolosi del quartiere

Uno degli attraversamenti più pericolosi del quartiere

Sensi unici controversi, attraversamenti pedonali a rischio e automobili che sfrecciano a velocità eccessiva: sono queste alcune delle criticità che emergono dal quartiere Borgo Filadelfia, sollevate dal consigliere di lista civica della Circoscrizione 8, Alessandro Lupi, in una serie di interpellanze presentate negli ultimi giorni.

Gli incroci

Uno dei punti più caldi è l’incrocio tra via Rosario di Santa Fe e via Arnaldo da Brescia. Gli automobilisti che arrivano da via San Marino, quando trovano il semaforo verde su corso Unione Sovietica, schiacciano il piede sull'acceleratore mettendo a rischio la sicurezza di pedoni e residenti. "Servirebbero dissuasori o segnali di stop" spiega Lupi. Un appello che, secondo il coordinatore alla Viabilità, Alberto Loi, potrebbe non trovare d'accordo i residenti "che  non vedono di buon occhio l’installazione di dossi in aree densamente abitate"

Problemi simili emergono anche su corso Corsica, soprattutto al civico 9 e all’angolo con piazza Galimberti. Due attraversamenti pedonali considerati pericolosi: "La carreggiata è larga e le auto si affiancano; se una si ferma, l’altra spesso non dà precedenza ai pedoni", continua Lupi. Tra le possibili soluzioni, ridurre la carreggiata per ampliare gli attraversamenti pedonali o creare corsie preferenziali per i bus.

I sensi unici

Non mancano poi criticità legate ai sensi unici: via Arnaldo da Brescia verso via San Marino, via Paoli verso via Filadelfia e via Tunisi verso via Fila e via Taggia. Lupi propone di modificare almeno uno di questi tratti - esclusa, per ovvie ragioni, via Tunisi - per fluidificare il traffico e garantire maggiore sicurezza a chi si muove a piedi e in auto.

Philippe Versienti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium