/ Viabilità e trasporti

Viabilità e trasporti | 16 ottobre 2025, 11:27

Strisce pedonali oltre l’incrocio: “Così si rischiano solo incidenti”

L’attraversamento crea problemi alle auto e ai pedoni. La Circoscrizione 8: “Presto un sopralluogo”

L'attraversamento crea problemi alle auto e ai pedoni. La Circoscrizione 8: “Presto un sopralluogo”

L'attraversamento crea problemi alle auto e ai pedoni. La Circoscrizione 8: “Presto un sopralluogo”

È un piccolo tratto di strada, ma con grandi problemi di sicurezza. Siamo in via Nizza angolo via Varaita, poco dopo corso Spezia, dove le strisce pedonali posizionate oltre l’incrocio stanno creando situazioni di pericolo per automobilisti e pedoni.

A segnalare il problema è il consigliere del Partito Democratico della Circoscrizione 8, Serafino Ferrara. L’ultimo incidente risale a pochi giorni fa quando un’auto ha investito una ragazza che stava attraversando sulle strisce all’altezza del civico 212 di via Nizza.

Incrocio pericoloso

“Chi arriva da via Varaita deve dare la precedenza a bici, monopattini e auto provenienti da destra - spiega Ferrara -, e poi anche ai pedoni che attraversano subito dopo l’incrocio. La visibilità è ridotta e la disposizione dell’attraversamento è pericolosa perché l’automobilista deve tenere conto di troppi fattori. Le strisce vanno anticipate prima dell’incrocio, non dopo”.

Il tratto è infatti molto trafficato, soprattutto nelle ore di punta, e il posizionamento dell’attraversamento pedonale costringe gli automobilisti a districarsi tra diversi flussi di mezzi provenienti da direzioni diverse.Chi svolta guarda naturalmente a destra per controllare bici e auto - aggiunge Ferrara -, ma, specie di sera, non riesce a vedere subito i pedoni che attraversano oltre l’incrocio”.

Presto un sopralluogo”

Dopo la segnalazione, la Circoscrizione 8 si è già attivata. Il coordinatore alla Viabilità, Alberto Loi Carta, ha annunciato che nei prossimi giorni effettuerà un sopralluogo con gli uffici tecnici per valutare una possibile modifica della segnaletica e dello schema dell’incrocio, in modo da garantire maggiore sicurezza a pedoni e ciclisti.

Va però constatato che la presenza della pista ciclabile renderà ogni intervento complicato e costoso. “Non possiamo aspettare un nuovo incidente per intervenire” conclude Ferrara.

Philippe Versienti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium