La Fondazione Collegio Carlo Alberto è lieta di annunciare la Cerimonia di Apertura dell’anno accademico 2025-2026, che si terrà mercoledì 3 novembre 2025 dalle 18 alle 20 presso la sede della Fondazione, in piazza Arbarello 8.
L’evento darà l’avvio ufficiale ai programmi di alta formazione del Cca, che ogni anno accolgono circa 180 studenti/esse selezionati attraverso un processo molto competitivo, con l’obiettivo di aiutarli a competere nel mercato internazionale. L’offereta formativa di eccellenza del CCA include il Programma Allievi, rivolto agli studenti e alle studentesse più meritevoli dell’Università e del Politecnico di Torino; quattro Master e il Dottorato in Economics “Vilfredo Pareto”, tutti in partnership con UniTO. I programmi garantiscono un tasso di placement del 90% entro sei mesi dal diploma.
La Cerimonia del 3 dicembre sarà anche l’occasione per conferire ufficialmente la Carlo Alberto Medal, il riconoscimento che il CCA tribuisce al/alla migliore economista italiana sotto i 40 anni. La vincitrice dell’edizione 2025 è Giulia Brancaccio, docente alla New York University Stern School of Business ed esperta di organizzazione industriale.
La Prof.ssa Brancaccio terrà la Carlo Alberto Medal Lecture, dal titolo “Transportation, Infrastructure and Trade Disruptions”. Nel suo intervento, la prof.ssa Brancaccio metterà a fuoco il ruolo decisivo dei trasporti e delle infrastrutture nel sostenere gli scambi commerciali, collegare imprese e consumatori e rafforzare la tenuta delle economie locali di fronte agli shock. Al centro dell’intervento saranno le frizioni che si generano in questi sistemi e le loro conseguenze sul commercio internazionale, sul benessere e sulla capacità dei mercati di adattarsi.
La cerimonia sarà aperta dai saluti istituzionali del Presidente della Fondazione Collegio Carlo Alberto, Giorgio Barba Navaretti; del Presidente della Fondazione Compagnia di Sanpaolo, Marco Gilli, e della Rettrice dell’Università di Torino Cristina Prandi.
Introduce la Lezione di Giulia Brancaccio il Dean del CCA Paolo Ghirardato.
La partecipazione alla Cerimonia è gratuita e aperta al pubblico, previa registrazione, sia in presenza sia online. L’evento si terrà in lingua inglese.














