/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 21 novembre 2025, 07:20

43° Torino Film Festival: questa sera il red carpet con le star e l'inaugurazione al Teatro Regio

A partire dalle 18. Tra gli ospiti più attesi Antonio Banderas, Sergio Castellitto, Stefania Sandrelli, Spike Lee, Claude Lelouch, Jacqueline Bisset, Daniel Brühl, Aleksandr Sokurov. La diretta per la prima volta su Rai Play

Sharon Stone sul red carpet del 42° TFF

Sharon Stone sul red carpet del 42° TFF

Tutto pronto per la 43^ edizione del Torino Film Festival, la seconda sotto la guida da Giulio Base. 

Anche quest'anno il direttore artistico ha scelto di unire alla proposta di 120 film in concorso e fuori concorso, una sfilata di vip sul red carpet che si terrà questa sera dalle 18 al Teatro Regio e a cui seguirà la serata inaugurale. Cerimonia che quest'anno per la prima volta sarà trasmessa in diretta su Rai Play. 

Red carpet in diretta su Rai Play

Mattia Carzaniga attenderà le star italiane e internazionale nel foyer del teatro, tra gli ospiti più attesi Antonio Banderas, ma anche Sergio Castellitto, Stefania Sandrelli, Spike Lee, Claude Lelouch, Jacqueline Bisset, Daniel Brühl, Aleksandr Sokurov.

La serata al Teatro Regio 

Durante la serata al Regio sarà presentato ufficialmente il Festival e saranno consegnate le prime otto Stelle della Mole. A condurre l'evento, la madrina Laura Chiatti e il direttore artistico Giulio Base. A seguire, il regista David Freyne presenterà, in anteprima italiana, la sua commedia Eternity, un rom-fantasy Interpretato da Miles Teller, Elizabeth Olsen, Callum Turner e Da'Vine Joy Randolph.

Novità di quest'anno per il pubblico, a partire dalle 17.30 alle 18.30, ci si potrà mettere in fila per la rush line e tentare così di accaparrarsi i posti rimasti vuoti a Teatro per la serata inaugurale. Gli ingressi inizieranno alle 18.30 e saranno totalmente gratuiti. 

Il Festival 

Opere originali e indipendenti e numerose registe donne, sono gli ingredienti alla base della nuova edizione della rassegna condotta da Base. Come l'anno scorso saranno 120 titoli (104 lungometraggi e 16 cortometraggi) suddivisi nelle tre sezioni di concorso (lungometraggi, documentari e cortometraggi) e nelle tre sezioni non competitive (Fuori concorso, Zibaldone e Retrospettiva Paul Newman) che saranno sempre presentate o introdotte da registi o intrepreti, da testimoni diretti o da esponenti della cultura e critica cinematografica. 42 le anteprime italiane e 23 quelle mondiali. Quattro le produzioni che arrivano dalla Palestina in programma tra documentari, lungometraggi, corti e fuori concorso. 

Gli ospiti della settimana

Tra le star che si alterneranno sotto la Mole: Jason Biggs (American Pie), Barbara Bobulova (La spettatrice), Pilar Fogliati (Cuori), James Franco (Spider-Man), Matilde Gioli (Il capitale umano), Dolph Lundgren (Rocky IV), Franco Nero (Django), Edoardo Pesce (Dogman), Lorenzo Zurzolo (Baby).

Le premiazioni 

Il sipario calerà sabato 29 novembre con la premiazione alle ore 17.30 e la proiezione ore 19 al Cinema Massimo. Dopo la serata si terrà in anteprima italiana, il film, Nuremberg di James Vanderbilt. 

Chiara Gallo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium