/ Eventi

Eventi | 20 agosto 2018, 16:05

La prima nazione di "Peter Pan" diretta da Noseda chiude lo Stresa Festival

La Filarmonica del Teatro Regio di Torino si esibirà domenica 9 settembre alle ore 20 presso il Palazzo dei Congressi

La prima nazione di "Peter Pan" diretta da Noseda chiude lo Stresa Festival

L’esecuzione del musical Peter Pan è un appuntamento imperdibile che vede protagonista la Filarmonica TRT diretta da Gianandrea Noseda per lo spettacolo di chiusura dello Stresa Festival 2018. Un vero e proprio omaggio a Leonard Bernstein nel centenario della nascita.

PROGRAMMA

Leonard BERNSTEIN – Peter Pan – Prima esecuzione italiana

Cristina Zavalloni, soprano

Nicola Ulivieri, basso

Pierpaolo Preziuso, voce recitante

Filarmonica Teatro Regio Torino

Ars Cantica Choir

Gianandrea Noseda, direttore

Peter Pan è un adattamento musicale del 1950 di Peter Pan (o il ragazzo che non crebbe) di J.M. Barrie, con musica e testi di Leonard Bernstein, che debuttò a Broadway il 24 aprile 1950. In questa versione recitava Jean Arthur nel ruolo di Peter Pan, Boris Karloff nel doppio ruolo di George Darling e Capitan Uncino e Marcia Henderson nei panni di Wendy . Lo spettacolo fu orchestrato da Hershy Kay e diretto da Benjamin Steinberg, e se ne tennero 321 repliche fino al 27 gennaio 1951. Inizialmente Bernstein compose una colonna sonora completa, ma a causa dei limiti vocali dei protagonisti la produzione andò in scena con solo cinque canzoni: “Who Am I?”, “Pirate’s Song”, “Plank Round”, “Build My House” e “Peter Peter”.

Nel 2000, il direttore Alexander Frey ha ripreso la partitura completa e ripristinato il materiale omesso, che comprendeva quasi un’ora di musica di Bernstein. Le canzoni restaurate includevano “Captain Hook Soliloquy” e “Dream With Me”. La registrazione in anteprima mondiale della colonna sonora completa di Bernstein è stata pubblicata su CD nel 2005, diretta da Frey e con la star di Broadway Linda Eder nel ruolo di Wendy Darling e il baritono Daniel Narducci nel ruolo di Capitan Uncino, per l’etichetta Koch International Classics. La prima esecuzione assoluta in concerto della colonna sonora di Bernstein fu effettuata nel settembre del 2008, diretta da Alexander Frey con l’Orchestra Gulbenkiane e con il dialogo, adattato dal testo originale di J.M. Barrie, di Nina Bernstein Simmons.

Tre spettacoli furono tenuti a Cascais, in Portogallo, per un pubblico di oltre 10.000 persone, con Geraldine James (narratore), John Sackville-West (Peter Pan), Charlotte Ellett e Rachel Nicholls (Wendy) e Nicholas Lester (Capitan Uncino). Sempre Frey condusse anche la prima versione teatrale della colonna sonora di Bernstein che si tenne al Santa Barbara Theatre (California) nel dicembre 2008, con la regia di Albert Ihde. Quello proposto in prima nazionale in conclusione del Festival è la versione concerto del 2008 di cui la figlia Nina ha approntato un adattamento contenente nuovi dialoghi.

Le parti recitate, tradotte in italiano, sono state affidate al giovane attore Pierpaolo Preziuso, nel ruolo di Peter, e a Cristina Zavalloni e Nicola Uliveri, (Wendy e Capitan Uncino) che saranno impegnati anche nelle parti cantate. La versatilità della Filarmonica Teatro Regio Torino e la bacchetta di Gianandrea Noseda faranno viaggiare il pubblico dello Stresa Festival fino all’isola che non c’è e ritorno.

 

Stresa Festival 2018 - Domenica 9 Settembre 2018, ore 20.00 presso Palazzo dei Congressi

I biglietti in vendita a € 60, 40, 30, 20 si possono acquistare unicamente: – presso la biglietteria del Festival in via Carducci 38 a Stresa – chiamando i numeri 0323 31095 / 0323 30459 – inviando una mail a boxoffice@stresafestival.eu – online sul sito di Stresa Festival: www.stresafestival.eu/biglietteria-2018/

Under 26: Music P@ss € 10 a persona Company P@ss € 5 a persona (per gruppi di 4 o più amici) 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium