/ Attualità

Attualità | 26 maggio 2019, 17:30

A Bardonecchia "Giornata di pulizia dei sentieri": raccolti più 70 chili di rifiuti

Agnés Dijaux:"Abbiamo trovato lungo i sentieri montani una enorme quantità di sacchetti di plastica abbandonati un po’ ovunque contenenti le feci degli animali”

A Bardonecchia "Giornata di pulizia dei sentieri": raccolti più 70 chili di rifiuti

Le mutevoli condizioni atmosferiche che hanno caratterizzato la prima parte di domenica 26 maggio, non hanno impedito il regolare svolgimento della “Giornata di pulizia dei sentieri”, organizzata dal Comune di Bardonecchia e dal Club Alpino Italiano, sezione di Bardonecchia allo scopo di ripulire sentieri e zone del comune e, più in generale, per educare all’utilizzo consapevole e sostenibile del territorio.

Protagonisti principali i volontari dell’ASSOCIAZIONE CACCIATORI, della COLOMION SpA , degli AMICI DI LUCIANINA, del SOCCORSO ALPINO, del locale GRUPPO SCOUT,del CAI BARDONECCHIA, FIE, SPORTING CLUB BARDONECCHIA 2006, delle GUIDE ALPINE, e soci dei Consorzi Agricoli di Bardonecchia, l’Asso Agri Rochemolles, l’Asso Agri Bardonecchia, l’Assomont e il Consorzio Millaures.

Volontari, cittadini e turisti, suddivisi in piccoli gruppi di lavoro, muniti di guanti, sacchetti, palette, rastrelli, pale e forbici per alberi, hanno raccolto in poche ore, nei diversi punti di competenza in cui è stato suddiviso il territorio, più di settanta chilogrammi di spazzatura varia.

“Le brevi e poco intense precipitazioni piovose e la temperatura autunnale - sostiene Agnés Dijaux, presidente della locale sezione del CAI – hanno sicuramente ridotto il numero di partecipanti a questa giornata ecologica, ma nonostante le avverse condizioni atmosferiche la raccolta è andata bene. Lasciamo una parte del territorio sicuramente più pulita, vantaggio di tutti. Tra i tanti vari rifiuti raccolti - conclude sorridendo- abbiamo trovato lungo i sentieri montani una enorme quantità di sacchetti di plastica abbandonati un po’ ovunque contenenti le feci degli animali”.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium