/ B. Vittoria / Vallette

B. Vittoria / Vallette | 15 settembre 2025, 16:08

Ex stazione Madonna di Campagna, l'assessora lancia un assist: "Il progetto della linea 12 sarà rivisto"

Mentre per la struttura abbandonata nel 2020 si parla di abbattimento o di un nuovo utilizzo (ancora indecifrabile)

La vecchia stazione Madonna di Campagna

La vecchia stazione Madonna di Campagna

Chiusa definitivamente il 25 agosto 2020 per consentire i lavori di collegamento della Torino-Ceres al passante ferroviario, la stazione Madonna di Campagna vive oggi una condizione di totale abbandono, al pari della vicina stazione Dora.

I dubbi sulla linea 12

Negli ultimi mesi si era parlato di un possibile recupero dell’area, anche in relazione al progetto della nuova linea tramviaria 12 lungo via Cesalpino, che avrebbe dovuto trasformare l’ex scalo in nodo intermodale del trasporto pubblico. Un’ipotesi che, però, è stata accantonata dopo le reiterate proteste dei cittadini: la variante che prevedeva l’interscambio con le linee di superficie ha, infatti, sollevato forti polemiche per l’impatto sull’area pedonale circostante (per altro rimessa a nuovo non troppi anni fa). 

Il progetto avanzato a luglio, figlio dell’aumento dei costi dei materiali e dell'inflazione, prevedeva uno spostamento di tre fermate in superficie, con conseguente stravolgimento della Spina. La risposta è stata netta: oltre 2mila firme di protesta e il dietrofront del Comune che venerdì è atteso da un confronto con i cittadini.

Interlocuzioni con la Regione

Oggi la Regione Piemonte, proprietaria dei sedimi, rimane l’ente titolare delle scelte future sulla ex stazione. L’assessora alla Viabilità e ai Trasporti del Comune, Chiara Foglietta, ha confermato che sono in corso interlocuzioni con la Regione stessa per la cessione gratuita delle aree ferroviarie dismesse ai Comuni, così da valutare progetti di riqualificazione o alternative.

Sul tema è intervenuto in Consiglio comunale il capogruppo dei Moderati, Simone Fissolo: “Il quartiere Madonna di Campagna è vivo, in crescita e investito da grandi trasformazioni infrastrutturali. Sta diventando una porta d’accesso importante per chi arriva da fuori Torino. In questo contesto non possiamo lasciare che la ex stazione resti un simbolo di degrado”.

Futuro incerto

La struttura, in passato, era già stata ceduta dal Demanio alla Regione, che a suo tempo si era detto disponibile a valutare una trasformazione in scalo intermodale. Ma oggi, alla luce delle ultime novità, lo scenario pare cambiato: “Abbiamo appreso - ha detto Fissolo -, che con la revisione della linea 12 Madonna di Campagna perderà la sua funzione di stazione del trasporto pubblico. Siamo quindi di nuovo al punto di partenza. Ora bisogna chiedere alla Regione Piemonte se dispone delle risorse per un eventuale abbattimento".

Philippe Versienti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium