A Nichelino arriva il Giretto d'Italia, iniziativa che mira alla tutela dell'ambiente e alla promozione della mobilità alternativa. Il tutto in occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile (in programma dal 16 al 22 settembre), il cui tema di quest’anno è Mobilità per tutti ovvero trasporti disponibili, accessibili, economici, sicuri e sostenibili per tutti, indipendentemente dal reddito, dalla posizione geografica, dal genere o dalle abilità.
Arriva la 15esima edizione del Giretto d'Italia
Molte persone, tuttavia, incontrano ostacoli di natura economica o infrastrutturale che ne limitano l‘accesso al lavoro, all'istruzione e ai servizi essenziali, la cosiddetta povertà dei trasporti. Ed allora ecco l’evento del Giretto d’Italia, giunto alla sua quindicesima edizione: organizzata da Legambiente in collaborazione con Euromobility, ha lo scopo di promuovere la mobilità sostenibile in generale e quindi del Bike to Work - Bike to School e in particolare l’uso della bici.
La data individuata per il “Giretto” è il 18 settembre 2025 quando, dalle 7 alle 10, sarà effettuato il monitoraggio sugli spostamenti casa-lavoro e casa-scuola. Saranno considerati gli spostamenti effettuati in bicicletta e con l’utilizzo di altri mezzi di micromobilità elettrica per recarsi sul posto di lavoro o di studio.
Monitoraggi previsti nei check point di Nichelino
I monitoraggi saranno garantiti da volontari di Legambiente attraverso appositi check point predisposti in:
- Via Torino altezza civico 10
- Rotonda Donatori di Sangue, Via Trento
- Largo Delle Alpi Piazzale Asl TO5