/ Eventi

Eventi | 21 agosto 2019, 09:40

A Vallo Torinese tre giorni di festa della Birra in piazza San Secondo

Appuntamento dal 23 al 25 agosto tra musica e intrattenimento, a cura della pro loco

A Vallo Torinese tre giorni di festa della Birra in piazza San Secondo

Vallo Torinese si prepara alla Festa della Birra, dal 23 al 25 agosto, in occasione della Patronale di San Secondo. Eventi e spettacoli in piazza San Secondo, come sempre organizzati dalla Pro Loco di Vallo in collaborazione con la Consulta Giovani. E saranno proprio loro i protagonisti: motori della festa sono venticinque under 30 vallesi (praticamente tutti) che da dieci anni - passandosi il testimone - si occupano di ogni pezzo dell'organizzazione, insieme al Direttivo della Pro Loco guidato da Sergio Bergero e Andrea Bussone. "Un bell'orgoglio - commenta il Sindaco, Alberto Colombatto, già Presidente della Pro Loco - Ne sono felice. L'entusiasmo e la laboriosità dei giovani sono determinanti per tenere in vita un paese da 750 abitanti. Sono tantissimi impegnati e vanno incoraggiati, sempre. La festa della birra va avanti da più di dieci anni. Abbiamo scelto la qualità degli eventi, rotto un po' con il passato e abbiamo avuto ragione. Ogni anno gli eventi sono più belli e più coinvolgenti, con un buon pubblico di tutte le età che accogliamo con piacere".

Tre le serate di musica. La prima, venerdì 23, con i Nice Boys e le loro cover dei Guns'n'Roses. Poi sabato sera La Crisi (previsti in tempi non sospetti, ma azzeccatissimi in questa settimana) con le più belle cover italiane. Domenica 25 i Kinds of Magic, neanche a dirsi, con le cover dei Queen. "Non certo band scontate - sottolinea Andrea Bussone, Vicepresidente della Pro Loco di Vallo - Alta qualità, sempre. Siamo pronti alla festa e Vallo si compatta attorno alla piazza e agli eventi. Naturalmente per garantire divertimento e svago in questo pezzo d'estate". 

La Patronale si conclude, come da tradizione, con la Giornata ai 1256 metri del Passo della Croce, nella giornata di sabato 7 settembre. Messa alle 11 e pranzo con la Pro Loco, ai piedi della croce e della statua intitolata a "Maria, Madre della Misericordia" al passo che separa Val Ceronda da Val di Viù.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium