In Breve
Che tempo fa
Rubriche
La Polizia ferroviaria tra gli studenti con il progetto educativo "Train... to be cool"
Coinvolti 50 docenti e oltre 600 studenti dell'Istituto Tecnico Statale “Enzo Ferrari” di Susa
Moncenisio: chiude il versante francese, resta aperta la Statale 25
La RD1006 viene interdetta al traffico per tutta la stagione invernale, come da tradizione
Alpignano: Judo, teatro e una camminata per la Giornata contro la violenza sulle donne
Il programma del Comune per il 25 novembre
Tav e cantieri, pubblicata la Valutazione d'impatto 2025: i lavori della Torino-Lione non influiscono sulla salute in Val di Susa
Secondo gli esperti, l'andamento è in linea con quanto succede nel resto della provincia di Torino e del Piemonte
Valle Susa, ancora aperti i cantieri di lavoro per over 45 e 58
Si tratta di due graduatorie da utilizzare per l’impiego di 36 lavoratori e lavoratrici nell’ambito di interventi di pubblica utilità PERSONE DISOCCUPATE OVER 45 E OVER 58
AslTo3 , nuovi progetti per la Proctologia di Rivoli-Susa: ambulatori di scleroterapia e del pavimento pelvico
La Valle: "Garantire un’assistenza specialistica di alto livello, vicina ai cittadini e attenta all’innovazione clinica, organizzativa e tecnologica"
eVISO tra le prime in Italia a portare l’intelligenza artificiale “in casa”: a Saluzzo (CN) installati i nuovi sistemi NVIDIA DGX Spark
eVISO continua a investire in tecnologia e intelligenza artificiale, dotandosi delle più recenti infrastrutture per l’elaborazione locale dei dati
“Piloni d’artista”: ad Avigliana una camminata tra natura, storia e fede
Appuntamento domenica 16 novembre
“AI e Sostenibilità: in eVISO il primo evento formativo con l’Ordine degli Ingegneri di Torino”
Si è svolto presso la Sala Conferenze CIN – Center of Collective Intelligence di eVISO, società tecnologica quotata all’EGM e specializzata nella fornitura di luce e gas, il primo evento formativo organizzato in collaborazione...
Salbertrand approva la perizia per la monetizzazione delle aree a parcheggio pubblico
Un passo verso una gestione più trasparente e sostenibile del territorio comunale
Sestiere, inaugurata a Casa Olimpia la nuova biblioteca comunale
Rimessa a nuovo dalla Città metropolitana, è stata affidata al Comune con una convenzione pluriennale in concessione d’uso
Neve e sicurezza: 250mila euro dalla Regione per sostenere le commissioni locali valanghe
Gabusi: “Presidio fondamentale di conoscenza e responsabilità”. Gallo: “Un investimento sulla prevenzione e sulla conoscenza del territorio montano”
Viabilità: lavori sulla statale 24 "Del Monginevro" a Claviere
Dal 5 al 7 novembre
Cesti Natalizi con selezione fra i migliori prodotti alimentari della tradizione Piemontese
Rivolte alle piccole e medie Aziende per i loro clienti e/o dipendenti, le confezioni contengono prodotti deliziosi, dei veri piccoli tesori biologici selezionati da SAN E BUN: un omaggio autentico alla tradizione e al benessere
Tamponamento sulla statale tra Susa e Gravere: auto francese finisce contro un suv
Sul posto i carabinieri della Compagnia di Susa e l’ambulanza del 118 della Croce Rossa
eVISO: Lucia Fracassi entra nel Consiglio di Amministrazione e viene nominata Co-Amministratore Delegato
La nomina di Lucia Fracassi, le cui deleghe esecutive di Amministratrice Delegata sono in linea con le deleghe di Gianfranco Sorasio, contribuisce a rafforzare ulteriormente la governance operativa.
Grave incidente: 14enne in moto trasportato in codice rosso al Cto
Intervento del 118 e dell’elisoccorso per un giovane motociclista coinvolto in uno scontro stradale
Lista Civica Cirio Presidente, Magliano: “Sestriere in crescita di sei posizioni tra le località invernali"
Il consigliere regionale: "La Valsusa non è solo No Tav, ma soprattutto un sistema che funziona e merita ancora più impegno delle istituzioni”




























