A Torino quindi avremo questa situazione
Venerdì 29 Aprile
Cielo parzialmente nuvoloso, con addensamenti maggiori sui settori alpini. Temperature massime intorno 17 °C. Venti generalmente deboli dai quadranti nordorientali.
Sabato 30 Aprile
Cielo più coperto al mattino, poi nel pomeriggio rapido passaggio perturbato con piogge e temporali. Migliora temporaneamente in serata. Temperature minime intorno 7°C, massime in calo per via delle precipitazioni. Venti al mattino deboli, al pomeriggio in aumento di intensità da nord e in calo in nottata.
Domenica 1 maggio
Il minimo in formazione sul Ligure farà ruotare le correnti in quota dai settori orientali, generando quindi instabilità diffusa a partire dalla tarda mattinata. L’incertezza ancora presente, relativa al movimento verso sud-est del minimo, non permette di definire le aree più interessate dalle precipitazioni. La maggior parte delle proiezioni modellistiche ci indica uno spostamento piuttosto rapido con maltempo relegato ai settori più orientali, altre mantengono instabilità per tutto il nord ovest. Solo gli ultimi aggiornamenti ci diranno come sarà l’evoluzione definitiva. Le temperature saranno in calo sia nelle minime che nelle massime anche di 2-3 °C.
Da Lunedì 2 Maggio
A seconda dunque di quanto veloce si sposterà il minimo depressionario verso sud-est, potremo avere ancora residua instabilità al mattino, ma poi avremo un netto miglioramento per via della formazione di un’area di alta pressione, con temperature in aumento e giornate all’insegna del bel tempo e della stabilità almeno fino a metà settimana.
Previsioni locali
Torino