L'occhio elettronico di Enel con l'ausilio di un elicottero, controllerà lo stato di salute delle sue linee elettriche.
Hanno preso il via in questi giorni, nei territori di Rivoli e Ivrea, le ispezioni aeree nei territori di Rivoli e di Ivrea sulle linee di media tensione. Sotto osservazione, fino a metà giugno, oltre 1.300 chilometri di linee.
Il check-up entra nella attività di prevenzione, monitoraggio e manutenzione degli impianti predisposta ogni anno da Enel.Le operazioni si svolgono senza alcuna interruzione del servizio e, quindi, senza disagi per la clientela.
"La verifica dello stato di salute delle nostre linee e la rilevazione di eventuali situazioni che richiedano interventi tecnici,spiega Francesco Rondi, responsabile Enel Distribuzione Piemonte e Liguria.
Il ricorso alle ispezioni eliportate ha permesso di ridurre in maniera significativa i tempi necessari per i controlli, aumentandone l'accuratezza ed evitando ai cittadini la necessità di interruzioni programmate".