Lunedì 19 settembre, presso la propria sede a Pianezza (Torino), Avis Piemonte ha ospitato una delegazione di donatori di sangue del MDA (Magen David Adom) per rinnovare il trattato di amicizia siglato tra le due realtà associative lo scorso Febbraio a Tel Aviv.
Un gemellaggio internazionale particolarmente significativo per Avis Piemonte in quanto MDA è l’unica Associazione Israeliana ad occuparsi di donazione di sangue e ad operare non solo in Israele, ma anche nei Territori Palestinesi. La collaborazione, nell’intento di salvare più vite possibile e, in particolare, di favorire le fasce più vulnerabili e bisognose di aiuto, si pone l’obiettivo di sviluppare alcuni importanti progetti tra cui: migliorare la sicurezza e la qualità della donazione di sangue; affrontare la questione riguardante le epidemie mondiali, soprattutto nelle zone dove si concentrano i viaggi delle persone; conservare il quantitativo di sangue in base al tipo; garantire le unità di sangue e i suoi componenti durante qualsiasi tipo di emergenza; migliorare i servizi al cliente anche usando i social media.
Dopo la visita del centro di raccolta Avis sono intervenuti Sonia Schellino, Assessore al Comune di Torino, Vincenzo Saturni Presidente Nazionale Avis, Argentoni, Vice Presidente Nazionale Avis, Dino Spaliviero, Presidente Comitato Medico Nazionale dell’Avis e l’Assessore Regionale alla sanità Antonio Saitta che ha partecipato alla firma del Patto di Gemellaggio.
A seguire la Dr.ssa Rosa Chianese (Responsabile CRCC Piemonte) ha spiegato la situazione trasfusionale in Italia e in Piemonte, il Dr. Roberto Ravera (Direttore Sanitario Avis Intercomunale Arnaldo Colombo ) ha raccontato la realtà dell’Avis piemontese e la Prof.ssa Eilat Shinar ( Responsabile Donatori di Sangue Maghen David Adom per Israele e Palestina - Tel Aviv) ha relazionato circa la raccolta del sangue in Israele e territori palestinesi.
La mattinata, dopo gli interventi di Giorgio Groppo (Presidente Avis Regionale Piemonte) e di Sami Sisa ( Presidente Maghen David Adom Italia), si è conclusa con la firma del Patto di Gemellaggio.
L’MDA - Maged David Adom - l’Associazione dei donatori di sangue israeliani e palestinesi – ha premiato Giorgio Groppo, Presidente Regionale Avis Piemonte, per l’impegno profuso al fine di favorire il rapporto di amicizia tra le due associazioni e le istituzioni.
Afferma Giorgio Groppo “Sono molto onorato di questo premio in quanto amo l’Avis ma anche la terra di Israele e Palestina e la sua popolazione, di ogni credo e appartenenza religiosa”