/ Attualità

Attualità | 28 settembre 2016, 19:16

Riemerge la Torino sotterranea: nell'autunno 2017 completato il parcheggio multipiano di Corso Galileo

Durante gli scavi è stata rinvenuta una galleria, che verrà recuperata e musealizzata

Riemerge la Torino sotterranea: nell'autunno 2017 completato il parcheggio multipiano di Corso Galileo

304 posti a pagamento, divisi su 4 piani, di cui una trentina in vendita: sono questi i numeri del nuovo parcheggio di Corso Galileo Ferraris, nell’area del forte di Pastiss. Oggi le Commissioni V e II hanno svolto un sopralluogo al multipiano che sarà completato, salvo imprevisti, a settembre del 2017. Originariamente all’interno avrebbero dovuto trovare spazio 520 spazi, ma a seguito del rinvenimento di una galleria sotterranea, si è dovuti scendere di 200 unità. Proprio quest’ultima riduzione ha determinato anche un taglio nei finanziamenti regionali per la costruzione, che sono passati da 4 a 3 milioni.

Proprio il sistema di tunnel, capolavoro di ingegneria e strategia militare del XVI secolo, è stato al centro del sopralluogo. L’obiettivo infatti, una volta terminato il multipiano, è quello di recuperarlo e musealizzarlo. Questi cunicoli erano stati creati per un uso sotterraneo, quindi la Soprintendenza ha escluso di collocare al di sopra una plancia in vetro che ne permetta la visione. Verrà dunque creata una scala  di accesso e lo spazio verrà condizionato, per evitare la formazione di licheni, ed aperto solo in occasioni di eventi speciali o visite guidate.

Attualmente è stata praticamente completata una parte dell'ultimo piano, sul quale si erigeranno le altre con un sistema a piramide.

Diverse obiezioni sono state sollevate dai consiglieri 5 stelle che hanno visitato il sito. In primo luogo è stato chiesto perché sia stata creato un’area multipiano in zona ZTL e come mai non ci si è accorti prima dell’esistenza di importanti reperti storici quali le gallerie.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium