/ Attualità

Attualità | 05 ottobre 2016, 14:55

Soppresso il Frecciabianca Torino-Milano

L’Assessore ai Trasporti della Regione Piemonte Francesco Balocco ha intensificato i rapporti con gli enti preposti per cercare soluzioni al problema

Soppresso il Frecciabianca Torino-Milano

L’Assessore ai Trasporti della Regione Piemonte Francesco Balocco, conscio dei disagi che la soppressione dei Frecciabianca possa recare alle città di Novara e Vercelli, ha intensificato i rapporti con gli enti preposti per cercare soluzioni al problema.

Da qui la comunicazione da parte di Trenitalia per chiarire la situazione a cui tali città stanno andando incontro: per poter garantire una gestione  ottimale del servizio passeggeri e in attesa dei collegamenti regionali veloci  tra Torino – Milano , garantiremo fino al 6 novembre prossimo l’offerta  Frecciabianca con  14 collegamenti al giorno con le fermate intermedie di Novara e Vercelli. Successivamente  i collegamenti diventeranno 12  e rimarranno tali fino al cambio orario del 11  dicembre prossimo.

 

Intanto è già stato istituito un tavolo tecnico promosso dall’Agenzia della Mobilità Regionale con Trenitalia ed RFI per studiare come poter utilizzare le tracce lasciate libere dal venire meno dei Frecciabianca sostituendoli con dei Regionali Veloci.

Tali soluzioni vanno verificate attentamente con RFI per la gestione degli arrivi sui nodi principali di Milano e Torino.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium