Il bike sharing di Torino si rifà il look. Presto per le vie della città circoleranno dei nuovi modelli, che permetteranno spostamenti ancora più rapidi.
La prima grande innovazione riguarda il telaio, più comodo e adatto a tutte le statue grazie anche alle tacche sul canotto della sella per la regolazione dell'altezza. Utilizzare una bici di (TO)BIKE sarà anche più semplice, grazie ai freni a espansione e al cambio a tre velocità. Infine le ruote, che passano da un diametro di 28 pollici a uno di 26 con un pneumatico molto più ampio che aumenta la stabilità nei lastricati del centro storico.
Il cestino, più ampio e integrato al telaio, consente di accogliere differenti oggetti di svariate misure. Il campanello a rotazione integrato al manubrio e carter copri-ruota completano il rinnovamento.
"Assicurare efficienza alla mobilità sostenibile", ha commentato l'assessore alle politiche ambientali Stefania Giannuzzi,"è un impegno preciso di questa amministrazione. ToBike è un servizio che contribuisce a far aumentare il numero delle persone che adoperano la bici come mezzo di trasporto giornaliero e quindi a migliorare la qualità dell'aria e la mobilità della nostra città".