Giovedì 13 ottobre, alle 10.30, nell’Aula di Palazzo Lascaris, sede del Consiglio regionale del Piemonte, viene presentato il volume “Gli ergastolani senza scampo - Fenomenologia e criticità costituzionali dell’ergastolo ostativo” di Carmelo Musumeci e Andrea Pugiotto.
All’evento, promosso e moderato dal garante regionale dei detenuti Bruno Mellano, intervengono Claudio Sarzotti, ordinario di Filosofia del diritto all’Università degli studi di Torino e presidente dell’Associazione Antigone Piemonte, l’autore Andrea Pugiotto, ordinario di Diritto costituzionale all’Università di Ferrara e responsabile scientifico e organizzativo della Scuola di formazione per una consapevole cultura costituzionale di Rovigo, il direttore del Laboratorio dei Diritti fondamentali di Torino Vladimiro Zagrebelsky, già magistrato e docente di Diritto penale, componente del Consiglio superiore della Magistratura (Csm) e presidente della Commissione Onu per la prevenzione del crimine e la giustizia penale, Marco Pelissero, ordinario di Diritto penale all’Università di Genova, già componente delle Commissioni “Fiorella” e “Palazzo” per la riforma del sistema sanzionatorio, Elvio Fassone, già magistrato e componente del Csm e senatore della Repubblica per due legislature ed Emilia Rossi, avvocata e componente dell’Ufficio del garante nazionale dei diritti dei detenuti.