/ Attualità

Attualità | 28 ottobre 2016, 16:20

420.000 euro assegnati dalla Regione agli Enti Locali perla Protezione Civile

Firmata la determina dirigenziale. L'elenco dei beneficiari in Provincia di Torino

420.000 euro assegnati dalla Regione agli Enti Locali perla Protezione Civile

Ammontano a oltre 420mila euro i contributi assegnati dalla Regione Piemonte per le attività di protezione civile effettuate dagli enti locali. È quanto stabilisce una determinazione dirigenziale del settore Protezione civile regionale.

 

Gli assi su cui si imperniava il bando, che ha visto la partecipazione di 160 enti, sono due:

  • uno per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale, per cui sono state ammesse a contributo 138 domande per una spesa complessiva di 394.146 euro;

  • l’altro per le esercitazioni di manutenzione del territorio, per cui sono state ammesse a contributo 12 domande per una spesa complessiva di 30.030 euro

Dieci sono le domande non ammesse per difformità o carenze rispetto alla documentazione richiesta.

 

Per l’assessore alla Protezione civile della Regione Piemonte si tratta di misure di incentivazione di grande importanza per i  territori, dirette a supportare l’attività di protezione civile degli enti locali, che costituiscono il primo “anello” del sistema, coordinato dai sindaci.

 

Queste nel dettaglio le somme assegnate per asse di intervento.

 

 Asse Acquisto dispositivi di protezione individuale

 

  • Unione montana comuni delle valli di Lanzo, Ceronda e Casternone 10.000 euro

  • Comune di Ceres 2.000 euro

  • Comune di Coazze 2.000 euro

  • Comune di Pramollo 2.000 euro

  • Comune di Bibiana 1.418 euro

  • Comune di Osasco 2.000 euro

  • Comune di Chianocco 1.687 euro

  • Comune di Pomaretto 2.000 euro

  • Comune di Villastellone 1.546 euro

  • Comune di Borgone Susa 1.903 euro

  • omune di Montanaro 1.400 euro

  • Comune di San Giorio di Susa 1.998

  • Comune di Macello 987 euro

  • Comune di Bruino 2.000 euro

  • Comune di Cuorgnè 1397 euro

  • Comune di Lombardore 2.000 euro

  • Comune di Foglizzo 2.000 euro

  • Comune di Piobesi torinese 1.782 euro

  • Comune di Campiglione-Fenile 2.000 euro

  • Comune di Vauda Canavese 2.000 euro

  • Comune di Castagnole Piemonte 1.782 euro

  • Comune di La Loggia 1.998 euro

  • Comune di Pino Torinese 2.000 euro

  • Comune di Rondissone 2.000 euro

  • Comune di Verolengo 1.400 euro

  • Comune di Cavour 1.820 euro

  • Comune di Gassino Torinese 1.890 euro

  • Comune di Leinì 1.451 euro

  • Comune di Vinovo 1.216 euro

  • Comune di Carmagnola 1.845 euro

  • Comune di Venaria Reale  2.000 euro

  • Comune di Trana 1.960 euro

Asse Esercitazioni di manutenzione del territorio

 

  • Comune di Chiusa di San Michele 2.000 euro

  • Comune di Bussoleno 1.995 euro

  • Comune di Pavone Canavese 2.000 euro

  • Comune di Monteu da Po 2.000 euro

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium