/ S. Salvario / Lingotto

S. Salvario / Lingotto | 28 ottobre 2016, 16:29

1379 firme per difendere "Natale in Giostra"

Presentata la petizione per mantenere nei padiglioni di Torino Esposizione l’appuntamento fieristico di fine anno. Massimo Piccaluga: “Senza un accordo, pronti a ricorrere al Tar”

1379 firme per difendere "Natale in Giostra"

1379 firme raccolte per difendere Natale in Giostra ed evitare che nel 2017, in occasione della sua 40esima edizione, il tradizionale appuntamento fieristico di fine anno debba traslocare. Nella sala conferenze capigruppo del comune di Torino, alla presenza dell’assessore allo sport Finardi, nello spazio Diritto di Tribuna è stata presentata la petizione che chiede la permanenza nel padiglione 5 di Torino Esposizione delle giostre che richiamano ogni fine d’anno centinaia e centinaia di visitatori.

Dopo l’introduzione fatta dal presidente del consiglio comunale Fabio Versaci, ha preso la parola uno dei tre primi firmatari della petizione, il presidente dell’Agis (Associazione nazionale esercenti spettacolo viaggianti) Piemonte-Valle d’Aosta Massimo Piccaluga. “Natale in Giostra festeggerà tra poco la sua 39esima edizione, che prenderà il via l’11 novembre. Un appuntamento che è stato sempre ospitato nei padiglioni di Torino Esposizione, per questo non capiamo la decisione della precedente amministrazione di voler far traslocare questo evento, trasformando l’area con l’intento di creare aule scolastiche e forse un parcheggio sotterraneo”.

Piccaluga ha spiegato che, non avendo trovato un accordo con la vecchia giunta Fassino, aveva presentato un memorandum sulla vicenda a tutti i candidati sindaco che si erano presentati alle elezioni di giugno. “Abbiamo lasciato tempo alla nuova amministrazione Appendino di insediarsi e adesso siamo tornati a far sentire la nostra voce, forti di una raccolta di 1379 firme”.

Piccaluga ha aggiunto che i sottoscrittori sarebbero stati molti di più, “forse il doppio”, se si fossero potute raccogliere le adesioni anche di coloro che abitavano fuori città. “Perché Natale in Giostra è un appuntamento che non riguarda solo Torino, ma anche tutte le realtà territoriali della cintura”.

A conferma della sua tesi, ha ricordato la legge 337 del 1968 che “riconosce la funzione sociale dello spettacolo viaggiante”, ha spiegato che la speranza sua e degli altri promotori è di arrivare ad un accordo con l’amministrazione comunale, “ma se saremo costretti adiremo le vie legali, pronti a ricorrere al Tar”.

A chi gli imputava di difendere quella di Torino Esposizione come unica soluzione, Piccaluga ha risposto dicendo che era stata verificata nei mesi scorsi anche l’ipotesi di trasferire tutto al Tne in zona Mirafiori, ma la location è stata scartata per ragioni logistiche, organizzative e di sicurezza: “Per questo chiediamo di mantenere Natale in Giostra al padiglione 5 di Torino Esposizione, difendendo i posti di lavoro e le famiglie che vivono con questa attività nei mesi invernali. Senza contare che andare a ristrutturare sotto terra per creare nuove aule non è il massimo: con i risparmi ottenuti si potrebbero fare altri lavori nella zona, magari creando nuove aule vicino a quelle già esistenti in via Boggio”.

Il dottor Luigi Boggio ha poi ricordato “la funzione sociale di ‘Natale in Giostra’, una delle eccellenze della nostra città, un qualcosa che non esiste da nessun’altra parte in Italia, se si eccettua Ferrara”.

C’è un anno di tempo per trovare la soluzione, visto che si parla del novembre 2017, la speranza dei promotori della petizione è trovare un nuovo accordo quinquennale per la permanenza dell’evento a Torino Esposizione, di sicuro le persone chiamate a decidere saranno radunate presto. Già il 9 novembre alle ore 16, infatti, il presidente del consiglio comunale Versaci ha convocato a discutere della questione la quinta e la seconda commissione.

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium