/ Attualità

Attualità | 31 ottobre 2016, 18:00

Il Climathon di Torino ha i suoi vincitori

La maratona mondiale sul clima premia i progetti sul riuso e la riduzione degli scarti

Il Climathon di Torino ha i suoi vincitori

Si è conclusa venerdì pomeriggio la maratona mondiale del Climathon, presso l’Environment Park di Torino.

L’evento sul clima ha tenuto impegnati per 24 ore consecutive esperti ambientali, studenti, start-upper e designer alla ricerca di soluzioni innovative per un’economia circolare e più sostenibile su scala urbana.

Divisi in 9 team con differenti abilità e temi di lavoro, i partecipanti sono stati supportati per tutta la durata dell’evento dagli organizzatori ed esperti per suggerimenti e confronti sulla fattibilità, sostenibilità e innovazione delle proposte. Una giuria, presieduta dall’Assessora all’ambiente della Città di Torino, Stefania Giannuzzi, ha premiato i vincitori per le due categorie in gara.

A pari merito per la categoria “Redesign Policy” sono arrivati i progetti “Preferibilmente oggi” che propone l’esperimento di una piattaforma territoriale per l’incontro di domanda e offerta di scarti di cibo, con la creazione di un ristorante “degli scarti” all’intero di centri per la cittadinanza come le case di quartiere; l’altro progetto vincitore a pari merito è “Youtopia”, un sistema capillare ad elevato impatto sociale di centri per il riuso in tutta la città di Torino.

Per la categoria “Redesign di business” vince il progetto “Oikos”, che promuove la riduzione degli imballaggi degli alimenti ortofrutticoli usati nei mercati rionali attraverso un sistema di condivisione e reimpiego delle cassette.

Una menzione speciale la hanno poi ottenuta i progetti “Reland” per l’innovazione sociale mirante a sensibilizzare i cittadini sulle tematiche del riuso e “Green Rebuild” per l’innovazione tecnologia e impianto ambientale, che vuole creare una piattaforma per il riutilizzo di materiali di scarto edilizi.

Giulia Maccagli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium