/ Eventi

Eventi | 07 novembre 2016, 08:36

Al Teatro Comico ritornano le Giallocomiche con “Il caso della collana misteriosa”

Alle 16.30 di domenica 13

Al Teatro Comico ritornano le Giallocomiche con “Il caso della collana misteriosa”

Domenica 13 novembre alle 16.30, nel teatro del Circolo Bloom di via Challant 13 a Torino (zona via Monginevro / c.so Montecucco) nono mistero da risolvere per il commissario Pautasso e le sue Giallocomiche: “Il caso della collana misteriosa”.

L'Opera Rinata torna sul palco con un nuovo episodio del fortunatissimo format originale che fonde teatro, comicità, giallo classico e un pizzico di storia di Torino d'inizio Novecento. In questo 'caso',
l'azione sarà ambientata nel 1910 al Grand Hotel Ligure et d'Angleterre, di fronte alla stazione di Porta Nuova.

Chi ha rubato la preziosissima collana della marchesa Rudegonda, nobile romana? La sua cameriera Amalia Ceccarelli, o l'austro-ungarica Ulrike Von Der Kaiserslautern, o ancora la cuoca appassionata d'Opera Giuseppa Gioanola? E che c'entra l'impresario di pompe funebri Ulisse Bara?
Cos'è una giallocomica?

Uno spettacolo teatrale interattivo, giallo e mistero, commedia… cos'è una giallocomica? Beh, tutto questo insieme, e anche di più.E' un vero giallo in stile classico, come quelli di Agatha Christie, Conan Doyle e molti altri famosissimi scrittori. Durante lo spettacolo, vengono dati
al pubblico tutti gli elementi per dedurre e scoprire il colpevole. Ma - come tutti i bei libri gialli - non è così facile arrivarci.

Invece di Poirot, Sherlock Holmes, Miss Marple o del tenente Colombo c'è il commissario Agenore Pautasso, sempre un po' imbarazzato nell'interrogare gli strani personaggi che gli capitano davanti.

E’ scritto, diretto e interpretato da professionisti, come un normale spettacolo teatrale, ma è anche interattivo: il pubblico se lo desidera può intervenire, fare domande al commissario Pautasso, dare suggerimenti.

Biglietti 10 euro interi, 8 euro ridotti. Info e Prenotazioni 338.4935667.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium