"Siamo di fronte all'ennesima scelta obbligata e dolorosa, figlia di decisioni della precedente Amministrazione e contrarie allo spirito con cui intendiamo governare questa città". A dichiararlo è il consigliere comunale del Movimento 5 stelle Damiano Carretto, che così commenta l'assestamento di bilancio 2016 approvato ieri sera dalla giunta Appendino.
La manovra economica prevede la prosecuzione dell'iter di riconversione dell'ex Westinghouse, fortemente osteggiata da Appendino in campagna elettorale.
"Riteniamo che", prosegue Carretto, "alla luce del parere dell'avvocatura e delle conseguenze economiche che avrebbe avuto la decisione di non ratificare l'accordo di programma, non vi fossero alternative per la Sindaca Appendino".
"Intendiamo fin da ora ribadire", sottolinea Carretto, "alcuni temi riguardanti il progetto sull'Area Ex Westinghouse Nebiolo: in primo luogo vigileremo sul rispetto delle prescrizioni che vincolano il progetto, ad esempio sul mantenimento di almeno il 50% del verde in piena terra esistente. Riteniamo che si debbano prevedere nell'intervento l'area cani e i giochi per i bimbi per rendere fruibile la zona".
"Chiederemo, inoltre, che gli alberi presenti nel giardino “Artiglieri da Montagna”, in parte destinati a far posto alla superficie commerciale, non vengano semplicemente abbattuti, ma che vengano trapiantati in altre aree verdi della Circoscrizione 3.
Intendiamo reinvestire gli oneri di urbanizzazione derivanti dall'intervento sul territorio della Circoscrizione. Proponiamo che vengano utilizzati in parte per realizzare, attraverso un processo partecipativo, una nuova area verde in Via Revello (Ex Gabrio) e in parte per effettuare interventi sulla Biblioteca “Carluccio”, che versa da anni in stato di degrado e abbandono", conclude Carretto.