/ Politica

Politica | 06 dicembre 2016, 15:02

“Sbloccare subito il Fondo di solidarietà europeo per aiutare cittadini e aziende colpite: Ministero e Regione non perdano tempo”

E’ la richiesta del Movimento 5 Stelle alla luce dei danni causati dalla recente alluvione

“Sbloccare subito il Fondo di solidarietà europeo per aiutare cittadini e aziende colpite: Ministero e Regione non perdano tempo”

Sbloccare subito il Fondo di solidarietà europeo per aiutare cittadini e aziende colpite dall'ondata di maltempo in Piemonte, in particolare nelle province di Torino, Alessandria, Asti e Cuneo.

Il Fondo, istituito nel 2002, è già stato utilizzato in eventi analoghi avvenuti in precedenza per i quali è stato dichiarato lo stato di emergenza, come ad esempio il recente terremoto del centro Italia o l'alluvione 2014 avvenuta in basso Piemonte.

La Regione ha stimato danni per circa 300 milioni di euro ma, ad oggi, ha dato la disponibilità a stanziarne appena 10 nell’assestamento di bilancio appena approvato. E' urgente un intervento da parte delle istituzioni comunitarie sempre celeri a pretendere austerità ma non altrettanto veloci ad intervenire in casi di reale emergenza come avvenuto in Piemonte.

Per concludere questo iter burocratico è necessario un grande impegno delle strutture regionali ed anche un rapido lavoro di squadra con il Ministero per trasmettere la richiesta a Bruxelles. Quest'ultimo passaggio ci auguriamo non sia rallentato dall'impasse politico-istituzionale del Governo.

Paolo Mighetti, Consigliere regionale M5S Piemonte

Federico Valetti, Consigliere regionale M5S Piemonte

Mauro Campo, Consigliere regionale M5S Piemonte

Tiziana Beghin, Europarlamentare M5S

Davide Crippa, Deputato M5S

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium