Nordici ghiotti di arance, pomodori, mele e carciofi. È questo il curioso dato che è emerge dal Centro Agro Alimentare di Grugliasco.
A fornire il quadro uno dei principali intermediari che operano nel mercato all'ingrosso, che su ordine di commercianti e aziende italiane ed europee acquista frutta e verdura, per poi inviarla. Consegna garantita entro le 8 di mattina dello stesso giorno a Piacenza, 24 ore dopo a Monaco di Baviera.
"Gli stranieri", spiega, "mi chiedono un po' di tutto. I prodotti che abbiamo sono migliori rispetto a quelli che arrivano da Spagna e Marocco".
In generale nei paesi UE vengono esportati agrumi, dalla arance ai mandarini e limoni, praticamente impossibili da far crescere nel freddo nord, e pomodori. In quest'ultimo caso gli stranieri sono ghiotti delle varietà più pregiate, dai datterino, ai ciliegino e costoluto.
"Da Monaco di Baviera", prosegue, "mi chiedono moltissimi carciofi, mentre a Copenaghen le mele. Quelle che crescono in Danimarca rimangono sempre verdi e così esportiamo le nostre gialle e rosse del Trentino".