/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 15 dicembre 2016, 12:49

Tante conferme e poche novità a 5 stelle per gli eventi del 2017

Riconfermati il Torino Film Festival, Artissima, MITO e CioccolaTò

Tante conferme e poche novità a 5 stelle per gli eventi del 2017

 

 

Tantissime conferme e poche novità a 5 Stelle. Questa mattina è stato presentato il calendario dei grandi eventi e manifestazioni del 2017 a Torino. Il cartellone comprende concerti, mostre, festival, convegni competizioni sportive. Nella maggior parte dei casi però si tratta di iniziative consolidate, come il Torino Film Festival, Artissima, MITO e CioccolaTò. Uniche novità, già annunciate dalla giunta Appendino, sono il Festival d'Estate ai Giardini Reali e Tutta mia la città, che vanno a sostituire il Classical Music Festival. Altre new entry saranno una serie di proposte artistiche nelle varie circoscrizioni in programma tra luglio e agosto, e il Torino City Design.

"La nostra organizzazione", ha commentato il Presidente dell'Ascom Maria Luisa Coppa, "ha sempre creduto fortemente nel turismo. Non si deve però abbassare la guardia e continuare a lavorare su questo prodotto, così come sulla cultura".

"Il palinsesto", ha spiegato il sindaco Chiara Appendino, "è frutto di un lavoro di squadra con i diversi assessorati. Il turismo va ragionato in un'ottica a 360' gradi".

Al momento sono una settantina le principali iniziative indicate nel 2017. Tra queste la doppia edizione di CioccolaTò, in calendario a febbraio e novembre. A marzo gli appuntamenti con la mostra "L'emozione dei Colori nell'arte" alla Gam e Rivoli,  Biennale Democrazia e il Turin Economic Islamic Forum; nel mese di aprile Torino Gay & Lesbian Film Festival, Torino che legge. A maggio il Salone del Libro e la musica del Narrazioni Jazz, che prende il posto del Torino Jazz Festival, CinemAmbiente e i campionati italiani di tuffi. A giugno la festa della Musica, la Turin Half Marathon, il Salone dell'Auto, che si rinnova e :"invade la città con una serie di eventi", come ha sottolineato l'assessore al commercio Alberto Sacco. A settembre torna MITO, Torino Spiritualità, mentre tra novembre e dicembre Artissima e Natale coi Fiocchi. 

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium