/ Attualità

Attualità | 04 gennaio 2017, 08:40

Pietre d’inciampo: 19 nuove pose a Torino per non dimenticare

Le pietre, ideate dall’artista tedesco Gunter Demnig, ricordano le vittime dell’orrore nazista. La prima posa del 2017 è in programma il 17 gennaio dalla Circoscrizione 7

Pietre d’inciampo: 19 nuove pose a Torino per non dimenticare

Prenderanno il via dalla Circoscrizione 7 le nuove pose delle Pietre d’inciampo nel 2017. Probabilmente ne avrete già incontrate durante i vostri spostamenti per Torino o, magari, anche all’estero, soprattutto a Berlino. Le Stolpersteine, ideate dall’artista tedesco Gunter Demnig, sono targhe di ottone poste su cubetti della dimensione delle pietre che compongono strade e marciapiedi. Ogni targa ricorda una o più vittime dell’olocausto ebraico causato dalla follia nazista durante la Seconda guerra mondiale.

Già posizionate a Torino nel 2015, sono state ampliate nel 2016, sempre poco prima della Giornata della Memoria. Anche nel 2017 si ripeterà questa iniziativa, promossa dal Museo Diffuso della Resistenza, dal Polo del 900, dalla Comunità ebraica di Torino, dal Goethe Institut e dall’ANED Torino.

Martedì 17 gennaio, alle ore 10, sarà posta una pietra d’inciampo in corso Palermo 86, per ricordare Guido Graziadio Foa. Poco dopo, alle 10,15, in via Aosta 29 sarà posta una pietra per ricordare Rinaldo Corio.

Le pose proseguiranno in altre zone della città fino ad arrivare alle 12 in piazza Bodoni, di fronte al Conservatorio, quando sarà posta una Stopersteine alla memoria di Leone Sinigaglia, compositore torinese che si distinse nella Torino dell’inizio del XX° secolo e che, nel 1944, morì per una sincope quando fu arrestato dalla polizia nazista in quanto ebreo. La posa della pietra lui dedicata sarà accompagnata da una cerimonia pubblica, alla presenza delle istituzioni cittadine. Il Conservatorio “Giuseppe Verdi”, poi, terrà un concerto in sua memoria alle 17,30.

Le pose proseguiranno anche martedì pomeriggio, tra via Principessa Clotilde e corso De Gasperi, e mercoledì 18 gennaio, dalle 9,30 in via San Quintino 30 (in memoria di Marco Ottolenghi) alle 10,45 in via Onorato Vigliani 172 (per ricordare Giovanni Roncaglio).

Più tardi, dalle 12, saranno poste delle Stolpersteine anche fuori Torino, a Moncalieri e Avigliana.

In totale, fra Torino e dintorni saranno aggiunte 19 nuove pietre d’inciampo.

Qui il calendario completo > http://www.museodiffusotorino.it/PietredInciampo-2017

Paolo Morelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium