/ Attualità

Attualità | 19 gennaio 2017, 18:42

Torino inaugura la "Settimana di Preghiera per l'unità dei cristiani" con la messa al Duomo

Le offerte raccolte durante le celebrazioni di quest'anno sono destinate alla ricostruzione della foresteria per accoglienza dei giovani dei monaci benedettini di Norcia distrutta dal recente terremoto

Torino inaugura la "Settimana di Preghiera per l'unità dei cristiani" con la messa al Duomo

Comincia con la messa di ieri sera nel Duomo di Torino la "Settimana della celebrazione della preghiera per l'unità dei Cristiani", presieduta da padre Lucian Rosu, parroco ortodosso romeno, pastora Maria Bonafede, chiesa evangelica battista e monsignor Cesare Nosiglia, arcivescovo di Torino.

L'iniziativa nasce dalla collaborazione tra la Commissione Evangelica Per l'Ecumenismo (CEPE) e la Commissione Cattolica Diocesana per l’Ecumenismo e il Dialogo (CED) e le Comunità Ortodosse di Torino. 

Non solo a Torino: la celebrazione si svolgerà in tante altre città di Italia e del mondo.

E' un periodo nel quale le diverse denominazioni cristiane cattolica, anglicana, evangeliche e ortodosse si incontrano per parlarsi, conoscersi e pregare insieme.

Il tema di quest'anno è la riconciliazione, come dice la citazione tratta dalla Seconda Lettera ai Corinzi capitolo 5, versetti da 14 a 20: “L’amore di Cristo ci spinge verso la riconciliazione”.

Le offerte raccolte durante le celebrazioni di quest'anno sono destinate al progetto per contribuire alla ricostruzione della foresteria per accoglienza dei giovani dei monaci benedettini di Norcia distrutta dal recente terremoto.

 

Gloria Ferrari

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium