Riutilizzare elettrodomestici riparati, formare ed occupare persone in difficoltà, con un occhio all'ambiente. Sono questi gli obiettivi di Ri-Generation, che vede uniti Astelav e il Sermig-Arsenale della Pace di Torino.
Tutti gli apparecchi, dalla lavatrice alla frigorifero, una volta che smettono di funzionare diventano RAEE e, secondo precise normative, devono essere smaltiti in modo da ridurre l'impatto ambientale e permettere il recupero di materie prime.
Nel 2015 in Italia sono stati trattati in modo appropriato circa 250mila tonnellate di RAEE, con un aumento dell'8% rispetto al 2014. Questo dato rappresenta solo il 40% del totale degli elettrodomestici realmente dismessi. Le restanti 350mila tonnellate sono gettate in discariche abusive o esportate illegalmente in paesi in via di sviluppo.
L'Astelav ha dunque deciso di lanciare il progetto Ri-Generation, che prevede la rigenerazione di lavatrici e lavastoviglie dismesse. L'obiettivo quindi è di dare nuova vita a questi RAEE, che invece di essere avviati allo smaltimento, saranno inserite in un nuovo ciclo di vita, per poi essere rivenduti a condizioni molto vantaggiose. A questo tipo di offerta saranno interessati sia le fasce meno abbienti, sia i residenti temporanei per motivi di lavoro o di studio, sia i nuclei familiari nati dalle convivenze, sia le seconde case.
Per donare il proprio elettrodomestico si può contattare il 345-0267664 oppure via mail info@ri-generation.com.