/ Eventi

Eventi | 07 marzo 2017, 11:01

Harparade, 100 arpe in concerto accompagnate da voci narranti nella chiesa del Santo Volto di Torino

Mercoledì 8 marzo, alle ore 20.30, con 134 arpisti dei Conservatori di tutta Italia e gli attori Gabriele Filosa e Isabella Locurcio della Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus

Harparade, 100 arpe in concerto accompagnate da voci narranti nella chiesa del Santo Volto di Torino

Proprio dove un tempo, nelle ferriere, gli operai producevano l’acciaio, mercoledì 8 marzo, ben 6.164 corde vibreranno nella Chiesa del Santo Volto, nuova architettura di Mario Botta.

Nell’ambito della manifestazione Torino città delle 1000 corde sarà presentato Harparade, 100 arpe in concerto accompagnate da voci narranti, serata unica di concerto e letture a cura del Conservatorio Statale di Musica Giuseppe Verdi e della Fondazione TRG Onlus.

Un evento unico nel suo genere che unisce la musica, i giovani e la letteratura di tutto il mondo.

Un evento eccezionale, con 134 giovani artisti, provenienti dalle scuole arpistiche di tutta Italia, che suonano insieme per festeggiare la FESTA DELLA DONNA, sotto la direzione di Gian Rosario Presutti. Alla musica si alterneranno le parole, con le poesie recitate da Gabriele Filosa e Isabella Locurcio, attori della Fondazione TRG Onlus.

Alla musica sacra di Johann Pachelbel seguiranno gli aforismi spirituali del Pellegrino cherubico, capolavoro del grande poeta e mistico tedesco Angelus Silesius. Quindi la poesia folkloristica e caucasica di Reinhold Glière e il Canzoniere armeno di Sayat-Nova, il più grande poeta armeno del Settecento che si ispirò alle tradizioni islamiche e cristiane. Dopo le musiche del compositore francese Gabriel Fauré verranno lette le Poesie del poeta maledetto Paul Verlaine, maestro della scuola simbolista. Infine, dopo l’esecuzione del folk-song Greensleeves di autore Anonimo, verrà letto il testo che, secondo una leggenda infondata ma diffusissima, fu composto nientemeno che dal re Enrico VIII per corteggiare Anna Bolena.

La chiesa del Santo Volto è in via Val della Torre, 11. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. In occasione del concerto verranno raccolte offerte a  sostegno dei progetti giovanili della Caritas parrocchiale.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium