Il Capogruppo Movimento 5 Stelle Alberto Unia, insieme alla Sindaca Chiara Appendino, ha iniziato questa mattina la prima di una serie di ricognizioni all'interno delle circoscrizioni. L'obiettivo è dare inizio, insieme ai cittadini, a percorsi strutturali volti alla soluzione dei problemi dei quartieri che da anni sono rimasti senza ascolto.
La prima tappa si è tenuta a Borgo Vittoria, insieme ai consiglieri della Circoscrizione 5 Emanuela Furcolo, Luigi Martina e Pasquale Frisina. La sindaca e il capogruppo M5S si sono resi disponibili ai cittadini e alle loro domande. Successivamente, insieme ai Consiglieri di Circoscrizione, si sono recati a Barriera Lanzo dove hanno incontrato i cittadini raccogliendo osservazioni, proposte e domande.
L' ultimo sopralluogo si è svolto al campo rom di strada Aeroporto. La sindaca, insieme al capogruppo, hanno incontrato il Nucleo Nomadi della Polizia Municipale e insieme ad alcuni rappresentanti del campo rom di origini serbo-croate hanno fatto prima visita alla baraccopoli da parte croata e poi a quella dove abita la comunità bosniaca.
La sindaca e il capogruppo hanno interrogato gli abitanti della baraccopoli e la polizia, che da tempo si sta occupando del gravissimo problema degli incendi e dei roghi tossici. "Le condizioni igieniche e ambientali", commenta il capogruppo Alberto Unia, "hanno raggiunto livelli drammatici a causa di un abbandono e di una incapacità di risoluzione del problema nel corso degli anni".
"La difficile coabitazione tra bosniaci e croati ha inasprito ancor di più la situazione", ha commentato il Comandante del Nucleo Nomadi della Polizia Municipale. "La situazione è estremamente complessa"- dichiara Unia - "i problemi riguardano questioni di legalità, emergenze igieniche e ambientali di cui come esponenti della nuova Amministrazione non possiamo chiudere gli occhi come hanno fatto i nostri predecessori".
"Tuttavia la risoluzione del degrado per essere seria e non solo un tampone, deve essere affrontata con un tavolo di lavoro che stiamo organizzando. L'obiettivo è che il problema sia risolto in tutte le sue componenti", conclude il capogruppo del M5S.