Il progetto “Clean Coins – Fostering legality paths for a better future of Europe” è stato approvato dalla Commissione Europea, ed attivato con il Decision Number EU n. 2016 – 2928/016 – 001, ed è inserito nel programma “Europa per i Cittadini 2014-2020”.
La manifestazione europea di Gemellaggio è promossa dai Comuni torinesi di Casalborgone (Capofila), Brusasco e Lauriano, e si terrà nei giorni dal 18 al 22 Marzo 2017 alla presenza di delegati in arrivo da 5 Comuni Partners esteri (Romeni, Maltesi, Lettoni e Serbi) che hanno confermato la loro piena adesione all’iniziativa.
Il progetto “Clean Coins”, progettato assieme alla agenzia di europrogettazione eConsulenza, che ha anche ricevuto lettera di supporto dalla Regione Piemonte e dall’IC Brusasco, vuole essere l’occasione per dimostrare fiducia e reale appartenenza alla EU, riconoscere il valore del bene comune, e delle norme/leggi poste a sua tutela, per un futuro europeo comune nel rispetto della legalità. Lo stretto legame tra legalità e democrazia permetterà di menzionare gli strumenti Europei attraverso i quali i cittadini possono partecipare alla costruzione di una Europa basata sulla legalità. Tutte le attività mireranno a diffondere tra i partecipanti la cultura della Legalità, soprattutto tra i ragazzi, affinché cresca la partecipazione dei cittadini alla vita democratica dell'EU e lo stimolo ad essere guidati all’uscita della crisi proprio sulla base dei principi della legalità rigettando le forme di omertà e connivenza esistenti.
Il Programma della manifestazione “Clean Coins” prevede attività varie nei giorni di gemellaggio: si partirà sabato 18 Marzo 2017, alle ore 16:30 con la Cerimonia di Benvenuto presso il Teatro Comunale di Casalborgone (alla presenza degli 8 Comuni italiani ed esteri coinvolti), alla Serata Interculturale con musiche e danze domenica 19 marzo (ore 20:30) a Brusasco al Salone Parrocchiale, sino a martedì 21 Marzo 2017, alle ore 21:00 con la Cerimonia di Firma del Patto di Fratellanza presso il Castello di Brusasco.