/ Attualità

Attualità | 19 marzo 2017, 11:00

Festa del papà… in salute: il 22 marzo visite gratuite alla Sedes Sapietiae di Torino

Una giornata di prevenzione delle patologie legate alla prostata

Festa del papà… in salute: il 22 marzo visite gratuite alla Sedes Sapietiae di Torino

A pochi giorni dalla Festa del papà la Clinica Sedes Sapientiae promuove una giornata interamente dedicata alla prevenzione delle principali malattie prostatiche. Nella giornata del 22 marzo, dalle 10 alle 19, gli urologi della struttura sanitaria di via Bidone 31 offriranno visite urologiche gratuite e in serata, alle 20, si terrà la conferenza dal titolo “I segreti della prostata”, secondo appuntamento con il ciclo “Incontri in Sedes”.

L’ipertrofia prostatica benigna, la prostatite o il tumore alla prostata sono alcune delle malattie più diffuse tra gli uomini che hanno superato i 45-50 anni. Una corretta prevenzione e visite periodiche possono rivelarsi determinanti nel trattamento di queste patologie e soprattutto per quanto riguarda il tumore.

Il 22 marzo, pochi giorni dopo la Festa del papà, sarà possibile sottoporsi a un controllo gratuito con gli urologi della Sedes Sapientiae. Le visite saranno organizzate secondo i seguenti orari:

  • Dr. Bruno Frea: h 10 – 12
  • Dr. Donato Randone: h 10 – 13
  • Dr. Omid Sedigh: h 17 – 18
  • Dr. Massimiliano Timpano: h 18 – 19

La giornata dedicata all’urologia e ai papà terminerà con la conferenza “I segreti della prostata” – secondo appuntamento con il ciclo “Incontri in Sedes” – nella quale il dottor Massimiliano Timpano parlerà della diagnosi, della prevenzione e delle terapie legate alle principali patologie prostatiche. L’incontro si terrà presso la Sala Cattedrale della Clinica (via Bidone 32).

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero: 011.46.77.811

Dichiara Emilio Giusta, presidente della Clinica Sedes Sapientiae: “Dopo lo straordinario successo della giornata di visite gratuite in occasione della Festa della Donna replichiamo con un appuntamento questa volta dedicato agli uomini. L’obiettivo è quello di promuovere e ribadire l’importanza dell’attenzione alla salute e alla prevenzione, valori che da sempre caratterizzano e ispirano l’attività della nostra struttura”

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium