/ Attualità

Attualità | 31 marzo 2017, 13:55

Rising Age, è in uscita il loro primo album (video)

Il gruppo hardrock chivassese ha ultimato negli studi della Blu Room le registrazioni di "Uluru", un mix di heavy, metal e alternative rock

Rising Age, è in uscita il loro primo album (video)

Questa settimana abbiamo incontrato nella sala prove della Blu Room di Chivasso il gruppo hardrock dei “Rising Age”, una band nata circa sette anni fa e che ora si è consolidata in una formazione affiatata. Di prossima pubblicazione il primo album. “Uluru”, dal nome dell'imponente massiccio roccioso che emerge dal nulla circondato da una pianura sterminata australiana, montagna sacra per gli aborigeni, sarà disponibile dal primo maggio. La montagna dei Territori del Nord oceanico figura anche nel simbolo dei Rising Age, all'interno di una punta di freccia.

La prossima settimana sarà già dato alle stampe. Uluru, nella lingua arrernte, significa strano, e strano, o per meglio dire, originale, è il sound dei Rising Age. Un mix di sonorità e timbri originari dal metal che tuttavia recepisce e amalgama diversi stili in uno. E qui sta anche il significato del nome del gruppo, Rising Age, che in inglese, come tante altre parole, può assumere diverse accezioni; invecchiamento, rinascita, evoluzione.

“E per noi è un'evoluzione della musica rock – spiega il fondatore del gruppo, il chivassese Daniele Coscarelli -. Cerchiamo di proporre qualcosa di nuovo, che risvegli l'orecchio. Ho fondato questo gruppo nel 2010, perché ero alla ricerca di una formazione che mi consentisse rendere vivi i brani che avevo scritto. Sono passati negli anni alcuni musicisti, il gruppo attuale è consolidato ormai da due anni”.

Ventidue anni il più giovane, 33 anni il più “anziano”, i cinque che formano la band arrivano tutti da studi musicali, chi dall'accademia chi dal liceo Sinigaglia di Chivasso.

Pezzi che “spaccano” gli inediti dei Rising Age che tuttavia propongono nei concerti cover di brani dei più grandi gruppi heavy, hard e alternative, dai Led Zeppelin ai Van Halen e ai Kasabian, di cui pubblichiamo un breve video registrato nei giorni scorsi nelle sale della Blu Room.

“Proviamo tantissimo le cover, oltre ai nostri brani – dice Gianluca Boglietti, la voce, molto versatile, dei Rising Age -. Durante i concerti ci chiedono pezzi delle band che hanno fatto la storia di questo genere musicale, non possiamo deludere il nostro pubblico”.

La band, che si può a tutti gli effetti definire chivassese anche se alcuni elementi arrivano da altri Comuni, si è quest'anno iscritta a diversi “contest”, tra cui Rock Targato Italia che vedrà le finali svolgersi a Torino nel mese di settembre.

Lo scorso anno i Rising Age sono stati finalisti regionali di Emergenza Rock Festival, il festival internazionale per bande rock emergenti.

“Ora – sottolinea Daniele Coscarelli – stiamo programmando una serie di eventi promozionali per il nostro nuovo disco”.

Uluru è stato completamente registrato presso gli studi Blu Room di Chivasso, in auto-produzione. I Rising Age non dispongono ancora di un'etichetta discografica “non per nostra scelta”, sottolineano con un po' di ironia.

Il gruppo è formato da:

Daniele Coscarelli (chitarra) di Chivasso;

Alessio Amodeo (chitarra) di Chivasso;

Gianluca Boglietti (voce) di Orio Canavese;

Luca Milano (basso) di Chivasso;

Danilo Velludo (batteria) di Montanaro


Biografia

I Rising Age nascono nel 2010 a Chivasso. La band fonde le sue influenze dando vita ad un sound nuovo e alternativo passando attraverso l'hard rock,il metal, il progressive e la psichedelia. Il risultato sono brani originali dalle diverse sfaccettature che trascinano l’ascoltatore in vortici di tensione ad alta carica emotiva. “Beat of rain” è il primo singolo autoprodotto della band, pubblicato il 01/nov/2013, poi “Eregi on”. Nel 2017 pubblicano Uluru, primo Ep autoprodotto della band.
Dopo diversi live in pub e concorsi minori, nel 2016 partecipano al concorso per band emergenti “Emergenza Rock”, che li ha visti protagonisti su palchi importanti come Hiroshima Mon Amour e Audiodrome, raggiungendo la finale regionale. Vincitori concorso band emergenti "BirrAria" edizione 2014.


Influenze

Hard Rock - Heavy Metal - Trash Metal - Groove Metal - Stoner Rock - Grunge - Progressive Rock - Alternative Metal - Classic Rock


Flavio Giuliano

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium