L’etichetta nutrizionale a semaforo sugli alimenti, che si sta diffondendo in Europa, boccia quasi l’85 per cento del Made in Italy a denominazione di origine (Dop).
E’ quanto è emerso dallo studio di Coldiretti illustrato a Strasburgo dal presidente Roberto Moncalvo all’incontro “Il Paese più sano del mondo - L’Italia e il suo modello di qualità alimentare”, in cui sono stati esposti i primi esempi concreti di prodotti simbolo dell’Italia criminalizzati dall’etichettatura con i bollini a semaforo.
Ad essere bocciati dal semaforo rosso ci sono le prime tre specialità italiane Dop più vendute in Italia e all’estero come il Grana Padano, il Parmigiano Reggiano ed il prosciutto di Parma, ma si arriva addirittura a colpire anche l’extravergine di oliva, considerato il simbolo della dieta mediterranea che ha garantito all’Italia di classificarsi tra i 163 Paesi al vertice del “Bloomberg Global Health Index” per la popolazione maggiormente in salute a livello mondiale.
“Si tratta di una tipologia di etichettatura del tutto fuorviante ed incompleta che rischia di escludere dalla dieta anche alimenti sani e naturali – spiega la presidente di Coldiretti Piemonte Delia Revelli – Questa etichetta boccia anche prodotti d’eccellenza Made in Piemonte, quale in Gorgonzola, con ripercussioni economiche che gravano sulle imprese produttrici”.
L’etichetta a semaforo, infatti, indica con i bollini rosso, giallo o verde il contenuto di grassi, sali e zuccheri, non basandosi sulle quantità effettivamente consumate, bensì solo sulla generica presenza di un certo tipo di sostanze.
“Ad essere messa in pericolo è la salute dei consumatori che, leggendo queste etichette, arrivano a conclusioni errate – sottolinea il Delegato Confederale Bruno Rivarossa – Così si promuovono cibi spazzatura, come le bevande gassate senza zucchero, e si bocciano prodotti quali formaggi, salumi e olio d’oliva di cui l’Italia è il produttore per eccellenza. Un modello di etichettatura, dunque, che va respinto con decisione e per questo chiediamo che l’Unione Europea intervenga rapidamente per impedirne la diffusione”.
Tale sistema è stato capillarmente adottato dai supermercati della Gran Bretagna che si appresta ad uscire dall’Ue e sta per essere esteso anche in Francia, dove sono già state avviate attività di sperimentazione.
IL MADE IN ITALY DOP BOCCIATO DAL SEMAFORO ROSSO - LA TOP FIVE
VALORE AL CONSUMO IN MILIARDI
1) Grana Padano 2,2
2) Prosciutto di Parma 2,2
3) Parmigiano Reggiano 2
4) Prosciutto di San Daniele 0,77
5) Gorgonzola 0,68
Elaborazioni Coldiretti su dati Ismea