/ Scuola e formazione

Scuola e formazione | 06 aprile 2017, 08:32

Mad For Science, 44 i licei scientifici del Piemonte iscritti al concorso per vincere 60mila euro

Entro il 28 aprile selezionati gli 8 progetti che si contenderanno la vittoria finale l’11 maggio a Torino

Mad For Science, 44 i licei scientifici del Piemonte iscritti al concorso per vincere 60mila euro

Sono 44 i Licei Scientifici della Regione Piemonte che hanno inviato la propria proposta formativa e il piano suggerito di investimento e sviluppo del proprio laboratorio esistente, inserendosi così a pieno titolo nella fase finale del concorso Mad For Science.

I 44 licei ora in gara vengono rispettivamente 12 dalla città di Torino, 17 dalla provincia del capoluogo di Regione, 6 dalla provincia di Cuneo, 3 da quella di Novara, 1 da Asti e 1 da Biella, 2 dalla provincia di Verbania, 1 da quella di Alessandria, 1 dalla provincia di Vercelli. L’elenco completo dei licei ammessi alla fase finale è consultabile presso il sito www.madforscience.it.

Nel corso del mese di aprile i 44 progetti regolarmente pervenuti saranno vagliati da un team di esperti secondo rigorosi parametri di valutazione. I primi 8 licei classificati accederanno alla fase finale.

“Questo risultato ci conferma la bontà di simili iniziative che hanno il pregio di valorizzare le capacità progettuali e di ricerca sia dei docenti sia degli studenti, oltre a costituire un concreto aiuto del mondo del lavoro e della ricerca per la scuola” ha commentato Carlo Rosa, CEO DiaSorin e strenuo promotore dell’iniziativa.

Il Concorso - promosso da DiaSorin - si rivolge agli oltre 100 Licei Scientifici pubblici e paritari della Regione Piemonte e prevede per ogni Istituto la partecipazione di una squadra, composta di 6 studenti ed un docente di materie scientifiche, messe a confronto su 10 nuove esperienze didattiche che si vorrebbero sviluppare nel proprio laboratorio. La scuola vincitrice, selezionata da una giuria indipendente composta da eminenti esponenti della comunità scientifica nazionale e della società civile piemontese nel corso del “Mad for Science Challenge” in programma a Torino l’11 maggio 2017 prossimo presso il Palazzo della Luce di Torino, riceverà 60 mila euro che verranno investiti per implementare il laboratorio didattico e poter quindi sviluppare programmi di didattica e ricerca aperti a tutti gli allievi del Liceo a partire dall’anno scolastico 2017-2018.

Per ulteriori informazioni sul concorso, si rimanda al sito www.madforscience.it

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium