Il progetto "Intorno al Mombarone” - fede e cibo narrano un territorio nasce, grazie al sostegno di Compagnia di San Paolo, dal desiderio di sostenere le specialità e le bellezze del biellese e del canavese che offrono prodotti enogastronomici di alta qualità, oltre a ospitare siti di rilevante interesse culturale e religioso.
Obiettivi del progetto, che coinvolge i comuni di Carema, Settimo Vittone, Nomaglio, Andrate, Netro e Graglia, sono l'incremento del turismo e il rilancio delle tradizioni enogastronomiche attraverso la riqualifica di aree storiche, produttive e culturali.
Elemento straordinario è che l'intera comunicazione del progetto è stata affidata ai giovani del territorio, proprio per creare maggior adesione e partecipazione dei giovani alla vita sociale del proprio paese. Il progetto seguito da Next Level, associazione esperta in formazione, con il supporto dei professionisti della comunicazione di Babel Agency di Milano, ha permesso ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo di Mongrando di cimentarsi nell’esperienza di comunicatori. 50 ragazzi hanno svolto il ruolo di redattori, copy, cronisti e comunicatori.
I ragazzi sono stati suddivisi in tre gruppi che hanno partecipato a tre diversi seminari, ognuno dedicato ad un ambito diverso della comunicazione. Un gruppo di studenti si è cimentato con la costruzione del comunicato stampa, dalle parti più tecniche ai contenuti, nella redazione degli inviti alla conferenza stampa e nell’organizzazione della stessa. Un secondo gruppo ha affrontato la tematica social network e compreso l’importanza di questi nell’ambito comunicativo, selezionando immagini per lo storytelling del territorio e del progetto. Il terzo laboratorio ha invece avuto come focus la realizzazione di materiale video: i ragazzi hanno fatto uscite esterne, ascoltato le testimonianze dei produttori locali, dialogato con diverse persone che rappresentano la memoria dei luoghi. I ragazzi hanno poi creato un video con filmati girati da loro con gli smartphone e si sono prestati anche come attori per raccontare il loro territorio.
Questa mattina ha avuto luogo la conferenza stampa presso il Circolo della Stampa a Torino interamente gestita dai ragazzi, veri protagonisti nel dare voce a questo progetto, attraverso il quale hanno avuto la possibilità di conoscere più a fondo il mondo articolato della comunicazione ed affacciarsi concretamente al mondo del lavoro, come soggetti attivi.