/ Eventi

Eventi | 14 aprile 2017, 10:00

La programmazione del Teatro Regio di Torino

Gli appuntamenti in calendario nella settimana dal 14 al 20 aprile

La programmazione del Teatro Regio di Torino

L’INCORONAZIONE DI DARIOL’OPERA DI ANTONIO VIVALDI AL TEATRO REGIO NEL 300° DELLA PRIMA ASSOLUTA. DIRIGE OTTAVIO DANTONE

Dal 13 al 23 aprile al Teatro Regio, nell’ambito del “Festival Antonio Vivaldi”, per la prima volta in Italia in tempi moderni il Teatro Regio allestisce L’INCORONAZIONE DI DARIO, dramma per musica scritto da Antonio Vivaldi 300 anni fa (1717).

Il nuovo allestimento vanta la regia di Leo Muscato, già vincitore del Premio Abbiati nel 2013 come miglior regista d’opera.

Gli interpreti sono cantanti specializzati di assoluto livello: Carlo Allemano, Sara Mingardo, Delphine Galou, Riccardo Novaro, Roberta Mameli, Lucia Cirillo e Veronica Cangemi. Completano il cast Romina Tomasoni e Cullen Gandy. L’Orchestra del Teatro Regio affronta Vivaldi sotto la salda guida di Ottavio Dantone, tra i barocchisti più accreditati a livello mondiale. Scene e costumi sono stati creati dagli allievi dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, i movimenti coreografici sono di Alessandra De Angelis, le luci di Alessandro Verazzi. La recita inaugurale di domani, giovedì 13 aprile ore 20 sarà trasmessa in diretta radiofonica da Radio3 ed Euroradio.

FESTIVAL ANTONIO VIVALDI • FINO AL 23 APRILE A TORINO: OPERA, CONCERTI, CINEMA, MOSTRE E INCONTRI NEL NOME DI VIVALDI

Prosegue fino al 23 aprile il Festival Antonio Vivaldi, progettato dalla Città di Torino insieme a 21 istituzioni musicali e culturali cittadine e dedicato al grande compositore del barocco italiano.

Tra le iniziative organizzate dal Regio in questa settimana (oltre all’opera L’incoronazione di Dario), giovedì 20 aprile all’Auditorium Vivaldi, si terrà il convegno internazionale Tutte le stagioni di Vivaldi. Il compositore fra studi critici e prassi esecutiva, ideato e coordinato da Annarita Colturato e Alberto Rizzuti.

Dalle ore 9.15 alle 13 e dalle 15 alle 18 si alternano otto oratori per una giornata di studi organizzata dall’Università degli Studi di Torino Dipartimento Studi Umanistici - Centro Studi sul Teatro Musicale e dal Teatro Regio Torino in collaborazione con l’Istituto per i Beni Musicali in Piemonte, la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino e l’Associazione ABNUT e con il sostegno dell’Associazione Arianna. Sono previsti degli interventi musicali. L’ingresso è libero.

Tutte le informazioni e gli aggiornamenti su: www.comune.torino.it/festivalvivaldi.

MANIFESTAZIONI OSPITI NARRAZIONI JAZZ

Martedì 18 aprile alle ore 11.30, nel Foyer del Toro del Teatro Regio verrà presento il festival Narrazioni Jazz.

Ne parlano l’assessora Francesca Leon, il direttore artistico Stefano Zenni e Nicola Lagioia, direttore del Salone del Libro. Il festival è un progetto della Città di Torino realizzato dalla Fondazione per la Cultura Torino. Ingresso libero.

AL REGIO DIETRO LE QUINTE VISITE GUIDATE ATTRAVERSO ITINERARI SEGRETI E CURIOSI DI UN GRANDE TEATRO D’OPERA

Nel periodo in oggetto le visite guidate al Teatro Regio sono previste alle ore 15.30 di venerdì 14, martedì 18, mercoledì 19 e giovedì 20 aprile: l’ingresso costa € 6 per gli adulti; durata: 90 minuti. Le visite sono a ingresso gratuito per gli under 16 e per i possessori dell’Abbonamento Musei Torino e Piemonte 2016. Sono anche previste – solo su prenotazione – visite in lingua francese, spagnola e tedesca (info e prenotazioni: tel. 011.8815.209).

 18APP • PER I DICIOTTENNI, IL BONUS CULTURA AL REGIO VALE IL DOPPIO

Il Teatro Regio aderisce a Bonus Cultura: chi ha compiuto 18 anni nel 2016 o nel 2017 può infatti utilizzare il bonus per acquistare biglietti per tutti gli spettacoli del Regio.

Per i diciottenni è stato pensato un prezzo ad hoc a una tariffa mai applicata prima d'ora. Inoltre, è possibile acquistare un secondo biglietto speciale al costo simbolico di 1 euro.

Spettacoli della Stagione d’Opera: un voucher da € 25 + un biglietto a € 1, in qualsiasi data di rappresentazione e settore del Teatro

Concerti: un voucher da € 10 + un biglietto a € 1 in qualsiasi data di rappresentazione e settore del Teatro

Backstage Tour: un voucher da € 5 + un biglietto a € 1

Info completa su www.teatroregio.torino.it/18app

LA BOHÈME SUL WEB • L’OPERA DI PUCCINI IN STREAMING GRATUITO SU THE OPERA PLATFORM

Fino al 20 aprile, l’opera La bohème di Giacomo Puccini andata in scena al Teatro Regio lo scorso ottobre, è visibile in streaming gratuito sul sito www.theoperaplatform.eu. Dirige Gianandrea Noseda, la regia è di Àlex Ollé. Orchestra e Coro del Teatro Regio.

IL BOTTEGHINO DEL REGIO

Stagione d’Opera e di Balletto: alla Biglietteria del Teatro Regio sono in vendita i biglietti per tutte le recite di tutti gli spettacoli della Stagione:

L’incoronazione di Dario - Il flauto magico - Macbeth.

I Concerti e Al Regio in famiglia: alla Biglietteria del Teatro Regio sono in vendita i biglietti per tutti i concerti (fino al 12 giugno) e per tutti gli spettacoli e concerti riservati alle famiglie (fino al 25 maggio)

Biglietteria del Teatro Regio - Tel. 011.8815.241/242. Info - Tel. 011.8815.557 e www.teatroregio.torino.it.

Per ulteriori informazioni e approfondimenti su tutte le attività del Regio, vi suggeriamo di consultare il sito del Teatro all'indirizzo www.teatroregio.torino.it.

 

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium