La povertà colpisce sempre di più gli italiani. Nel 2016, in Piemonte, i gruppi di volontariato vincenziano hanno aiutato 2117 famiglie italiane e 2152 immigrati.
Numeri in crescita di anno in anno, che ben testimoniano come i connazionali siano sempre più indigenti e la differenza si assottigli. Aumenta anche il numero delle famiglie mono-genitoriali, sia italiane sia immigrate, dovuto all'inesorabile disgregazione in atto già da molti anni. Nel 2016 il 3,45% delle famiglie piemontesi ha dichiarato di aver rinunciato all'acquisto di farmaci per motivi economici.
Per rispondere a questa ondata di indigenza crescente, nel 2016, i 149 gruppi di volontariato vincenziano del Piemonte, hanno realizzato una vera e propria rete. Un'assistenza a 360' gradi, dalle mense, alle scuole di italiano, ai CAF, ai centri ascolto, alla distribuzione di viveri e farmaci. Sono stati aiutati più di 12.500 persone, 5.174 italiani e 7.327 stranieri, per un totale di 601.167 ore