/ Attualità

Attualità | 06 maggio 2017, 17:07

Torino, si apre il Fringe Festival con la grande parata di apertura per le vie della città

Si chiama Aspettando l’onda l’evento che darà il via a una 10 giorni di spettacoli dal vivo e arti performative

Torino, si apre il Fringe Festival con la grande parata di apertura per le vie della città

Pende il via il Fringe Festival, che festeggia l’inizio della sua quinta edizione con una grande e musicale parata di apertura per le vie della città di Torino e che prende il nome di Aspettando l’onda.

L’appuntamento è in questi minuti in Piazzetta Reale, dove i Best Flow svolgeranno una performance audiovisiva e coreografica basata sulla cultura artistica giovanile contemporanea, nella quale si esibiranno i migliori partecipanti delle competizioni best flow 2016 e 2017. Poi avrà inizio la parata vera e propria, che si dirigerà verso il monumento a Emanuele Filiberto Duca D’Aosta: si passerà per piazza Carignano e si proseguirà, ballando e suonando, sotto i portici di via Po, per giungere, infine, in piazza Vittorio.

Saranno presenti, nel corso della parata, i Tangonauti e i ballerini di Feel Good Swing, una delle realtà di punta del panorama swing torinese. Ci saranno anche le portentose Dynamite - grazie alla collaborazione con l’associazione sportiva dilettantistica IBIS SPORT, attiva sul territorio Lucento-Vallette-Borgo Vittoria -, con sorprendenti evoluzioni di cheerleading. La musica sarà, invece, a cura della Filarmonica di Moncalieri e degli 88 Folli, con un repertorio che prevederà balkan, funk, pop, klezmer, marching band e pulp.

Infine, sfilerà anche il Club Majorettes Torino Centro, con una delle formazioni più giovani, grazie alla collaborazione con la Federazione Italiana Gruppi Majorettes: praticheranno il twirling, una disciplina di sport spettacolo, una commistione di danza e ginnastica artistica abbinata alla Banda Musicale e nata negli USA negli anni ’30.

La festa si concluderà al Magazzino sul Po, con musica e aperitivo.

L’onda è in arrivo: #lasciati travolgere!

Roberta Scalise

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium