/ Eventi

Eventi | 20 giugno 2017, 16:52

Bollicine italiane e Moscato Wine Festival

Appuntamento in piazza Carlina a Torino il 28 giugno

Bollicine italiane e Moscato Wine Festival

L’associazione Go Wine promuove per la diciassettesima edizione lo speciale evento nella città di Torino, dedicato alle bollicine italiane e al moscato nelle sue diverse espressioni.

L’evento sviluppa in due filoni principali:

-le bollicine made in Italy, ovvero la valorizzazione di prodotti sempre più apprezzati dal grande pubblico, espressione dei terroir storici dello spumante italiano e dell’interessante panorama delle cosiddette bollicine autoctone, frutto delle tante varietà che incontrano sempre più risultati apprezzabili nella versione spumante.

-il Moscato, attraverso la formula del moscato wine festival, con la promozione del Moscato d’Asti e dei tanti altri vini Moscato espressione dei diversi tipi di vitigno coltivati in tutte le regioni italiane.

Nelle sale dell’elegante NH Hotel Collection di Piazza Carlina, festeggeremo i primi giorni dell’estate, con una proposta di degustazione particolarmente allettante.

Da una parte vini spumanti di qualità, con aziende presenti in forma diretta ad incontrare il pubblico, ed una sfiziosa selezione in Enoteca; dall’altra parte della sala le selezioni del Moscato Wine Festival, con Botteghe del Vino, aziende in forma diretta e le selezioni del Moscato d’Asti 2016 e dei Moscato delle altre regioni italiane, dalla Valle d’Aosta sino  a Pantelleria!

 Ecco l'elenco delle aziende che parteciperanno all'evento nelle diverse sezioni:

Ariano & Ariano – Santo Stefano Belbo (Cn); Baglio di Pianetto – Santa Cristina di Gela (Pa);
Batasiolo
– La Morra (Cn); Bera – Neviglie (Cn);
Blundo Gaetano
– Siracusa; Bocchino Giuseppe – Canelli (At);
Bocchino Vittorio e Tojo
– S. Stefano Belbo (Cn); Boeri Alfonso – Costigliole d’Asti (At);
Bolognani
– Lavis (Tn); Ca’ Lustra – Cinto Euganeo (Pd);
Cantina Colle Moro
– Frisa (Ch); Cantina Comunale dei Vini di Calosso – Calosso (At);
Cantina dei Colli Vicentini
– Montecchio Maggiore (Vi); Cantina dei Produttori Nebbiolo di Carema – Carema (To);             Cantina Maranzana – Maranzana (At); Cantina Merano – Marlengo (Bz);
Cantina Sant’Andrea
- Terracina (Lt); Cantina Tondini – Calangianus (Ot);
Cantina Vallebelbo
- S. Stefano Belbo (Cn); Cantine del Notaio – Rionero in Vulture (Pz);
Capra Marco
– Santo Stefano Belbo (Cn); Cascina Castlet – Costigliole d’Asti (At);
Cascina Fonda
– Mango (Cn); Cieck – San Giorgio Canavese (To);
Col D’ Orcia
– Montalcino (Si); Colosi – Messina;
De Tarczal
– Isera (Tn); Di Majo Norante – Campomarino (Cb);
Doglia Gianni
– Castagnole Lanze (At); Donnafugata – Marsala (Tp);
Fausta Mansio
– Siracusa; Fratelli Ferro – Castiglione Tinella (Cn);
Forteto della Luja
– Loazzolo (At); Francone – Neive (Cn);
Francesco Intorcia & Figli
– Marsala (Tp); Grosjean Freres - Quart (Ao);
Giasira
– Rosolini (Sr); Gigante Adriano – Corno di Rosazzo (Ud);
Gostolai –
Oliena (Nu); Ivaldi Dario – Nizza Monferrato (At);
Lamoretti –
Langhirano (Pr); Leone De Castris – Salice Salentino (Le);
Marenco
– Strevi (Al); Massucco F.lli – Castagnito (Cn);
Minardi –
Pantelleria (Tp); Moroder – Ancona;
Negro Maria Luigina –
Coazzolo (At); Piazzo Comm. Armando – Alba (Cn);
Polvanera –
Gioia del Colle (Ba); Prunotto – Alba (Cn);
Quvestra –
Santa Maria della Versa (Pv); Reassi – Carbonara di Rovolon (Pd);
Rebollini –
Borgoratto Mormorolo (Pv); Rivera – Andria (Bt);
Rossotto Stefano
– Cinzano (To); Sant’Anna dei Bricchetti – Costigliole d’Asti (At);
Roberto Sarotto – Neviglie (Cn); Tenuta Ambrosini – Cazzago San Martino (Bs);
Tenuta Belvedere –
Versiggia (Pv); Tenuta Il Falchetto – S. Stefano Belbo (Cn);
Terrenostre
– Cossano Belbo (Cn); Vada – Coazzolo (At);
Zaccagnini –
Bolognano (Pe); Zeni Roberto – San Michele all’Adige (Tn).

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium