/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 28 giugno 2017, 17:50

Confesercenti Torino: "Aspettative positive per i saldi"

La presidente di Fismo Barbara Cottone: "Si annuncia una spesa media sui 200/230 euro"

Confesercenti Torino: "Aspettative positive per i saldi"

Per i saldi le aspettative dei commercianti hanno segno positivo: è quanto emerge dalle opinioni raccolte da Confesercenti fra gli operatori, in vista dei saldi estivi che inizieranno sabato prossimo, 1 luglio. Secondo la maggioranza di loro, il livello delle vendite dovrebbe essere confermato o addirittura in aumento rispetto alla stagione precedente: fra il 5% e il 10%. La previsione improntata all’ottimismo riguarda non solo il centro, ma viene espressa anche da una parte degli operatori della periferia, che negli ultimi anni era stata particolarmente penalizzata.

“Per fortuna - dice Barbara Cottone, presidente di Fismo, la federazione dell’abbigliamento aderente a Confesercenti - il clima aiuta  e quindi speriamo in un buon livello di vendite: risultato tanto più auspicabile tendendo conto di un maggio di scarsi affari, anche a causa di una concentrazione di ‘ponti’ che hanno spinto i torinesi fuori città. Dunque, i clienti possono contare ancora su un ricco assortimento di capi, taglie e modelli. Gli sconti saranno importanti: gran parte dei negozi praticherà da subito il 30/40% e anche oltre".

"Per quanto riguarda la spesa media, dovrebbe collocarsi fra i 200 e i 230 euro, in linea o in leggero incremento rispetto a quella registrata la scorsa stagione. In occasione dei precedenti saldi invernali ed estivi - conclude Cottone - il consuntivo delle vendite aveva avuto un segno positivo: speriamo che sia così anche questa volta, per un settore che in questi anni ha particolarmente patito la crisi”.

In effetti, ben il 25% della diminuzione delle attività di vendita registrata a Torino fra il 2009 e il 2017 (dati al primo trimestre) è concentrato nel settore dell’abbigliamento e delle calzature: 407 negozi in meno a Torino città, 754 con la provincia.

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium