La settimana di iniziative dedicate a Giulio Regeni, promossa da Amnesty International Italia, ha raggiunto anche la Circoscrizione 7. Lo striscione giallo, con la scritta “Verità per Giulio Regeni”, che da mesi accompagna le iniziative di Amnesty per mobilitare l’opinione pubblica e i media, è stato affisso all’ingresso della Piscina Colletta. Un luogo molto frequentato, quindi molto visibile.
Alla cerimonia, che si è tenuta stamattina, 28 giugno, ha partecipato il presidente della Circoscrizione 7, Luca Deri, insieme ad alcuni membri dello staff della piscina.
L’idea che sta dietro a queste iniziative, presentata qualche giorno fa nella sede della Circoscrizione 3, è quella di raccogliere le adesioni delle singole circoscrizioni in maniera tale che la cittadinanza possa essere maggiormente coinvolta nella campagna di sensibilizzazione.
L’obiettivo è tenere alta l’attenzione sulla tragedia, che a distanza di 17 mesi non ha ancora un colpevole, anche alla luce della totale mancanza di collaborazione da parte del Governo egiziano. Le autorità del Paese, anzi, hanno inizialmente cercato di depistare le indagini o le hanno ostacolate, anche arrestando uno dei consulenti della famiglia Regeni, che è stato tenuto in carcere senza particolari accuse per oltre 130 giorni.
Lo striscione resterà nella 7 per un giorno, dopodiché si sposterà nella Circoscrizione 5. La “Settimana per Giulio” si concluderà il 3 luglio con l’affissione dello striscione al Municipio della Città di Torino, alla presenza della sindaca, Chiara Appendino, e del presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino.

















