/ Eventi

Eventi | 12 luglio 2017, 14:42

Quale Sicurezza per l’Italia? Se ne parla a Torino il 14 luglio

Due i tavoli che, moderati dalla giornalista Patrizia Corgnati, torneranno a discutere sul tema: quello tecnico e specialistico e quello politico, dove sarà presente anche Stefno Parisi

Quale Sicurezza per l’Italia? Se ne parla a Torino il 14 luglio

Di sicurezza è importante parlarne, così come è importante operare con consapevolezza e competenza. Questi i principi che hanno mosso esponenti della società civile torinese a dare il proprio contributo in termini di esperienza e partecipazione; occasione colta da una parte del centro-destra torinese che, coordinati da “SiAmo Torino”, ha dato il via a una serie di incontri aperti al dialogo e al dibattito critico sulle più importanti problematiche che preoccupano i cittadini: sicurezza, immigrazione, terrorismo islamico.

Due i tavoli che, moderati dalla giornalista Patrizia Corgnati, torneranno a discutere sul tema, quello propriamente tecnico e specialistico e quello politico. Del primo fanno parte Claudio Bertolotti - Analista strategico, esperto internazionale di sicurezza, Sherif el Sebaie - Opinionista, esperto di diplomazia culturale ed Eugenio Bravo - Sindacato di Polizia SIULP, "Un patto per la Sicurezza". Il secondo tavolo, coordinato da Guglielmo Del Pero – SiAmo Torino, è invece dedicato alla politica e alle risposte che questa deve dare per la sicurezza dei cittadini, e vede la presenza di Alfonso Badini Confalonieri – IDEA Popolo e Libertà, Ludovico Seppilli – Officine CentroDestra,  Marco Succio - Fare!, Alessandro Cherio, Energie PER l’Italia di Stefano Parisi ed il consigliere comunale Alberto Morano.

In linea con il principio dell’iniziativa, dopo un primo partecipato incontro presso l’associazione “Rinascimento Europeo” di Stefano Commodo, nel mese di giugno il secondo appuntamento sarà dunque ospitato dalla Circoscrizione 6 del Comune di Torino, venerdì 14 luglio alle ore 18.30, presso la sala polivalente in via Leoncavallo 23.

Un’iniziativa itinerante, che proseguirà dopo la pausa estiva, e che ha l’obiettivo di essere presente in periferia come in centro, e a contatto dei cittadini, per discutere “a domicilio” di temi importanti, legati alla politica nazionale, alle dinamiche internazionali ma dai riflessi sulla sicurezza e sulle nostre quotidianità urbane.

c.s.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium