Dal 17 al 19 luglio il Collegio Universitario Renato Einaudi di Torino apre le porte delle sue 5 residenze in città ai futuri immatricolati e tutti coloro che intendo iscriversi all’Università o al Politecnico, per far visitare loro le strutture e far scoprire in anteprima l’ampia offerta formativa che propone a tutti i suoi residenti.
Il Collegio Universitario Renato Einaudi è ormai a tutti gli effetti un ente di formazione e di valorizzazione del merito e gli studenti che vivono in Collegio sembrano avere una marcia in più. Tanto che da una recente indagine sull’occupazione degli alunni dei collegi di merito risulta che “Il 92% degli studenti che ha frequentato un collegio universitario di merito è occupato”.
Gli Open Day sono un modo per vedere da vicino come si svolge oggi la vita di uno studente in collegio, cosa è cambiato rispetto a un tempo (quando per esempio gli spazi per i ragazzi erano separati da quelli per le ragazze), cosa propone in concreto una residenza universitaria oltre a dare vitto e alloggio (le borse di studio e i viaggi premio, sempre erogati in base al merito) e poi i servizi come la formazione complementare (i corsi di lingua, di informatica, di fotografia, di teatro) e le iniziative di orientamento per gli studenti (dalla scelta della facoltà universitaria al lavoro post laurea).
Fondato nel 1935, Il Collegio Einaudi è uno dei 14 Collegi di Merito in Italia legalmente accreditati dal MIUR (CCUM www.collegiuniversitari.it) e della Conferenza dei Collegi Universitari Europei (EUCA www.euca.eu).
In Breve
venerdì 18 luglio
mercoledì 16 luglio
martedì 15 luglio
lunedì 14 luglio
venerdì 11 luglio
giovedì 10 luglio
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Economia e lavoro
Cronaca