/ Attualità

Attualità | 02 agosto 2017, 12:12

I libri vanno in vacanza in Circoscrizione 2: gli orari estivi delle biblioteche civiche

Ecco i periodi di chiusura delle biblioteche di Mirafiori e Santa Rita.

I libri vanno in vacanza in Circoscrizione 2: gli orari estivi delle biblioteche civiche

Chi ha esami universitari da preparare per settembre, o proprio non vuole rinunciare al piacere di un buon libro sotto la calura estiva, è bene che inizi a organizzarsi in vista della chiusura di molte biblioteche civiche.

In Circoscrizione 2 la maggioranza garantirà comunque il servizio per buona parte di agosto.

Ecco gli orari estivi di Mirafiori e Santa Rita.

La biblioteca del Mausoleo della Bela Rosin, in strada Castello di Mirafiori 148/7, da mercoledì 2 agosto a venerdì 1° settembre è aperta con orario 15.30-19.30. Chiuderà dal 2 al 12 settembre.

La biblioteca Mirafiori, corso Unione Sovietica 480, resta chiusa dal 5 al 31 agosto per la pausa estiva, e dal 1° al 9 settembre per lavori di manutenzione straordinaria. Questa settimana osserverà ancora i seguenti orari: mercoledì dalle 9 alle 13; giovedì e venerdì dalle 15 alle 19.

La biblioteca Cesare Pavese, in via Candiolo 79, sarà chiusa sabato 5, 12, 19 e 26 agosto, oltre a lunedì 14 e martedì 15. Questi gli orari: lunedì dalle 15 alle 19.45; martedì e mercoledì dalle 14.15 alle 19.45; giovedì e venerdì dalle 8.30 alle 14.

Spostandoci a Mirafiori nord, troviamo la biblioteca Alessandro Passerin d'Entrèves, in via Guido Reni 102, che fino all'11 agosto seguirà questo orario: dal lunedì al mercoledì dalle 14 alle 19.45, giovedì e venerdì dalle 8.15 alle 14. Sarà chiusa dal 14 al 19 agosto. Lo stesso orario riprenderà dal 21 agosto al 1° settembre.

Infine, la biblioteca Villa Amoretti, in corso Orbassano 200: dal 7 all'11 agosto, e dal 28 agosto al 1° settembre, resta aperta dal lunedì al venerdì con orario 8.30-16. Il periodo di chiusura sarà dal 12 al 26 agosto.

Manuela Marascio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium