A Bricherasio sono ripartiti ad agosto i lavori di ristrutturazione dei fabbricati comunali di via Brignone, partiti nel 2023, e rimasti bloccati poco prima del completamento. Il Comune, a luglio, ha affidato il cantiere alla ditta Edilizia Subalpina, con sede a Saluzzo. “Dopo la risoluzione unilaterale del contratto con la vecchia ditta, che nel frattempo era entrata in concordato preventivo, abbiamo proceduto con un affidamento diretto a una nuova azienda per portare a termine il cantiere e svolgere alcuni lavori complementari” spiega il sindaco Simone Ballari.
Gli operai si sono messi al lavoro all’inizio del mese scorso per poi sospendere a Ferragosto. Dal 20 agosto l’azienda ha ripreso il lavoro: “In questo modo potremo rispettare la scadenza di ottobre per non perdere il finanziamento regionale” assicura il sindaco.
Per i lavori complementari al cantiere da un milione di euro sono stati stanziati circa 100.000 euro: “Li possiamo fare grazie al ribasso d’asta e comprendono un ampliamento della pavimentazione del cortile, la tinteggiatura esterna della facciata su via Brignone, la sostituzione di alcuni serramenti, il rifacimento del pavimento in legno della sala utilizzata dalla Filarmonica di San Bernardino e alcuni interventi sulla copertura” elenca Ballari.