/ Attualità

Attualità | 11 settembre 2017, 10:37

Appendino alla Drovetti per l'inizio del nuovo anno scolastico: "Ascoltate mamma, papà e le maestre"

Il sindaco ha scelto proprio l'istituto finito al centro delle cronache con l'ingeneroso nominativo di "scuola dei bulli". Un coro e alcune attività hanno accolto i neo scolari. Il provveditore: "Un progetto che proietta questa scuola nel futuro"

Appendino alla Drovetti per l'inizio del nuovo anno scolastico: "Ascoltate mamma, papà e le maestre"

Prima campanella anche all'istituto Drovetti di Torino, che l'anno scorso era finito nell'occhio del ciclone per una serie di fatti ed era stata etichettata come la "scuola dei bulli".

"Grazie però all'intervento di tutti i soggetti che hanno delle responsabilità" ha commentato il provveditore Fabrizio Manca, intervenuto nella struttura del quartiere Cenisia insieme a Chiara Appendino, agli assessori comunali e regionali all'istruzione Federica Patti e Gianna Pentenero e alla consigliera metropolitana Barbara Azzarà per l'inaugurazione dell'anno scolastico, "è stato possibile fare un progetto che proietta questa scuola nel futuro".

Ad accogliere la prima cittadina, che ha raggiunto la scuola in bicicletta, decine di bimbi ed il coro.

Appendino ha costruito insieme ai bimbi una piccola storia, al termine della quale ha evidenziato:"Ciascuno di voi sa fare qualcosa e lo sa fare bene. Il nostro dovere è che queste passioni possano essere coltivate e crescere, mentre il vostro di impegnarvi, di ascoltare mamma, papà e le maestre".

"La Drovetti è una scuola che vogliamo aprire al territorio e far diventare motore di rigenerazione urbana", ha commentato l'assessore all'istruzione Federica Patti.

"Si è dei supereroi", ha aggiunto poi Appendino su Facebook in un video di augurio, "quando si aiutano i propri compagni di classe, quando non si ha paura del diverso e si costruisce insieme il proprio futuro".

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium