/ Eventi

Eventi | 18 settembre 2017, 10:00

Società a partecipazione pubblica, se ne parla a Torino

Il convegno si svolgerà venerdì 22 settembre dalle 14:30 alle 18

Società a partecipazione pubblica, se ne parla a Torino

Si avvicina una data importante per le società a partecipazione pubblica, quella complessa e articolata galassia di oltre 9 mila aziende ed enti , spesso sotto accusa per costi e inefficienze, ma che rappresenta anche un settore fondamentale sia in campo industriale sia dei servizi alla persona e ai territori: il 30 settembre è il termine ultimo per le pubbliche amministrazioni per presentare i piani straordinari di razionalizzazione di queste società e indicare eventuali eccedenze di personale. Secondo gli ultimi dati disponibili, in Piemonte le partecipate sono più di 600, di cui attive oltre 500 con 50 mila addetti. Solo il Comune di Torino ne ha 115.

A pochi giorni da questo primo importante banco di prova per Regione, Comuni e altri enti locali, tecnici del governo, magistrati, politici, manager pubblici e rappresentanti delle professioni  partecipano a un convegno organizzato dall'Anci Piemonte, dall'Ordine dei Commercialisti di Torino e da Confservizi Piemonte e Valle d’Aosta su “Il Testo Unico sulle società a partecipazione pubblica”. L’evento si svolgerà venerdì 22 settembre dalle 14:30 alle 18.

"Al centro dell'incontro - afferma DAVIDE DI RUSSO , Vicepresidente nazionale dell'Ordine dei Commercialisti, che sarà uno dei relatori -  ci sono le novità introdotte dal decreto correttivo n. 100, approvato a inizio estate dal governo, col quale entra a  pieno regime il Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica che rappresenta lo sforzo di fornire un nucleo normativo organico e uniforme. Dopo il 30 settembre si avrà finalmente un quadro più preciso di questo mondo, anche perchè sono previste sanzioni  per gli enti pubblici che non presenteranno i piani richiesti".

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium