/ Eventi

Eventi | 20 ottobre 2017, 18:44

View Fest, il cinema digitale da oggi prende casa a Torino

Fino al 27 ottobre, tra proiezioni e incontri si svilupperanno i programmi del 13° View Fest e del 18° View Conference

View Fest, il cinema digitale da oggi prende casa a Torino

Parte oggi la 13a edizione di View Fest, con tre giorni di proiezioni al Cinema Massimo che anticiperanno il clou della manifestazione, cioè gli incontri di View Conference (quest’ultima, invece, è alla 18a edizione).In programma al Massimo ci saranno diverse proiezioni gratuite di film legati al mondo dell’animazione digitale e della computer grafica, alternando blockbuster e produzioni indipendenti. 

Tra gli appuntamenti al cinema si segnalano le proiezioni dedicate ai più piccoli: “I Puffi – Viaggio nella foresta segreta” (venerdì 20 ore 15.15), “Emoji – Accendi le emozioni” (ore 18,45) e “Cars 3” (sabato 21 ore 15.15). Stasera poi, tra i lungometraggi animati indipendenti, ci sarà “Gatta Cenerentola” (ore 20.20), con la speciale presenza in sala dei registi Ivan Cappiello e Marino Guarnieri. E ci sono diversi altri eventi di rilievo anche per i più grandi.
Ad esempio “Loving Vincent”, primo lungometraggio interamente dipinto su tela che racconta la vita del pittore Vincent Van Gogh, in programma domenica 22 alle 20. L’opera ha vinto il Premio del Pubblico al Festival d’Annecy e vede la partecipazione straordinaria di Steve Muench, Biserka Petrovic e Adam Maciejewski.

Il programma di View Fest propone però anche graditi ritorni, come l’attesissima anteprima europea del Siggraph's Computer Animation Festival, (sabato 21, ore 18,30) presentato in sala dal direttore dell’edizione 2017, Pol Jeremias.
Sempre sabato, ma alle 20.50, è in programma una speciale proiezione di Mila, cortometraggio diretto da Cinzia Angelini per la cui produzione sono stati coinvolti oltre 300 artisti da tutto il mondo. La regista sarà in sala insieme al compositore e direttore d’orchestra Flavio Gargano.

Diversi, infine, i cortometraggi in programma, a partire da oggi alle 14, con uno slot da 45 minuti curato dal Centro del Corto. Domenica 22, poi, è in programma alle 21.45 una selezione di corti animati in lingua originale, in arrivo dal National Film Board of Canada.
Molto attesa è anche la speciale proiezione di “Guardiani della Galassia, Vol. 2” e la presentazione di “Mani Rosse”, con l’introduzione del regista Francesco Filippi.

Da lunedì, fino al 27 ottobre, si terrà poi View Conference a Torino Incontra. Tra i relatori ci saranno registi, direttori dell’animazione, supervisori degli effetti speciali, e ben 7 premi Oscar oltre a diversi Grammy Awards.
Tra i temi affrontati in questa edizione 2017 c’è lo Storytelling. Ma si parlerà anche di intelligenza artificiale, animazione, realtà aumentata e realtà virtuale.

Paolo Morelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium