/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 24 ottobre 2017, 12:05

Gli artigiani piemontesi si proiettano nel futuro con Impresa 4.0 (VIDEO)

Cresce il clima di fiducia nel settore delle piccole e piccolissime imprese. Ma una spinta decisiva può arrivare dell'incentivo a innovare, a livello tecnologico e non solo

Gli artigiani piemontesi si proiettano nel futuro con Impresa 4.0 (VIDEO)

Gli artigiani piemontesi credono nella ripresa. Ma soprattutto credono negli strumenti innovativi che potrebbe mettere nelle loro mani il piano del governo di Impresa 4.0.

Lo dicono i dati dell'indagine congiunturale di Confartigianato Piemonte, che per il quarto trimestre 2017 fa registrare un clima di crescente ottimismo e che, con particolare focus sugli aspetti dell'innovazione e degli investimenti in materia, mostra una sensibilità della piccola impresa verso questi temi

In particolare, gli investimenti per ampliamenti sono cresciuti dal 3,8 al 4,38% mentre quelli per sostituzione sono saliti dal 15,7 al 30,5%. La produzione è salita dal 10,76 al 12,51% mentre gli ordini export sono saliti dallo 0,95 al 3,54%.

Bene anche i numeri di consuntivo dopo il primo semestre 2017. Gli ordinativi, cresciuti fino al +11,6% toccano picchi che non si vedevano dal 2010. Anche la spesa in ricerca cresce (dal 10 al 15%). Ma per assistere ulteriormente le imprese artigiane in questo campo, Confartigianato Piemonte ha elaborato la Guida Pratica all'Impresa 4.0, una pubblicazione che vuole "cogliere gli aspetti essenziali del contesto economico, dove i mutamenti sono sempre più rapidi ed è bene conoscere azioni e incentivi previsti", spiega il presidente di Confartigianato Piemonte, Giorgio Felici.

Anche se la strada da percorrere è ancora molta:  solo il 44% delle abitazioni è raggiunto da banda larga a 30 mega e un terzo degli italiani ancora non usa Internet. Inoltre c'è il tema della burocrazia: "Per ogni provvedimento eliminato, ne nascono 5 per accompagnare la semplificazione - dice Felici - per questo è auspicabile che la rivoluzione del fisco digitale rappresenti davvero un'opportunità per semplificare la vita agli imprenditori".

 

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium